fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Circa il 40% dei beneventani disposto a spendere fino a 169mila euro per la casa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A Benevento quasi il 40% della popolazione è disposto a spendere tra i 120 mila e i 169 mila euro per comprare una casa. E’ quanto emerge dal recente studio del gruppo Tecnocasa sulla disponibilità di spesa immobiliare a Gennaio 2016.

Questo dato, relativo alla fascia di spesa compresa tra i 120 e 169 mila euro, rappresenta il più alto in Campania, dove invece la maggior parte della popolazione è disposta a spendere fino a 119 mila euro.

Il trend rispecchia la media nazionale delle grandi città, dalla quale si discostano solo Roma dove la maggioranza delle richieste riguarda immobili dal valore compreso tra 250 e 349 mila euro (25,9%); Milano Firenze e Bari con una maggiore concentrazione nella fascia compresa tra 170 e 249 mila euro e Bologna, dove incide maggiormente la fascia di spesa compresa tra 120 e 169 mila euro.

In Campania, dunque, diminuisce la quota di persone che desiderano spendere oltre i 250 mila euro per comprare una casa mentre aumentano coloro che sono disposti a spendere fino a 249 mila euro.

In particolare, i dati dell’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa relativi alle città campane sono: per la fascia di spesa più bassa, ovvero quella fino a 119 mila euro Avellino si attesta al 30%, Benevento al 34,4%, Caserta al 29,2% Napoli al 27,5%, Salerno al 13,6%.

Per la fascia leggermente superiore, ovvero da 120 mila a 169 mila euro Avellino fa registrare una percentuale del 26,1%, Benevento del 39,9%, Caserta del 32 %, Napoli del 20% e Salerno del 23,1%.

Più basse le percentuali relative alle fasce da 170 mila a 249 mila euro: Avellino si attesta la 24,8%, Benevento al 18%, Caserta al 25,5%, Napoli al al 18,5. Si discosta solo Salerno con una disponibilità di spesa uguale al 30,9%.

Per la fascia relativa da 250 mila euro a 349 mila solo Salerno supera il 20% mentre per la fasce da 350 mila a oltre 630 mila euro le città non superano percentuali ad una cifra.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Al Castello Ducale di Faicchio torna la serata Angela Serra dedicata alla ricerca oncologica

redazione 3 settimane fa

Una ricerca del Policlinico di Milano diventa realtà: al via i formaggi FriP privi di fosforo assorbibile. Presentazione lunedì a Benevento

redazione 3 mesi fa

Lynphis Ride, la mototerapia per l’autismo. Il sindaco di Bucciano: “Plaudo a questa nuova edizione”

redazione 5 mesi fa

Da Unisannio dispositivi nanofotonici in fibra ottica di nuova generazione realizzati integrando metasuperfici e nanotecnologie

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Neve nel Sannio: primi fiocchi a Bocca della Selva

redazione 4 ore fa

Arpaise presenta la 28ª edizione del concorso di poesia “La Castagna d’Oro”

redazione 9 ore fa

Benevento, si torna a pattinare sul ghiaccio: divertimento in piazza Roma aspettando il Natale

redazione 9 ore fa

Lega, Barone firma il contratto con i sanniti: “Lo consegnerò a Cirielli. Si archivi la stagione dei dinosauri”

Primo piano

redazione 9 ore fa

Benevento, si torna a pattinare sul ghiaccio: divertimento in piazza Roma aspettando il Natale

redazione 10 ore fa

Sannio, week end invernale: sabato con piogge, rovesci e prima neve in montagna

redazione 11 ore fa

Mastella: “Meloni evita Napoli, Cirielli chiede voto disgiunto. Si danno per spacciati, da Campania abbrivio nazionale”

Alberto Tranfa 14 ore fa

Benevento punta sulla mobilità green: in strada tre nuovi autobus elettrici

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content