fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Elezioni a Castelvenere, ok a lista alternativa guidata dall’ex sindaco Scetta

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stata ufficializzata, ieri, la volontà di costruire a Castelvenere un progetto alternativo all’attuale compagine di governo con l’impegno in prima persona Mario Scetta, già sindaco del paese dal 2001 al 2011, che si è reso disponibile a capeggiare una lista composta da volti nuovi della politica locale.

E’ quanto emerso a margine dell’incontro pubblico che si è tenuto a conclusione del percorso amministrativo del gruppo di opposizione, guidato da Mirella Fabbri.

All’incontro, ospitato nell’enoteca comunale, hanno preso parte i candidati della lista capeggiata nel 2011 dalla Fabbri, numerosi esponenti della società civile e culturale del paese che hanno dato la loro disponibilità a sostenere un progetto di cambiamento, e tanti cittadini.

Nel suo intervento Fabbri, dopo aver tracciato un bilancio dell’attività svolta dal suo gruppo di minoranza negli ultimi cinque anni, “un’opposizione sempre costruttiva per il bene comune”, ha reso noto di aver ultimato un giro di consultazioni sia con i candidati della sua lista del 2011 che con gli esponenti del mondo politico, sociale e culturale del paese.

“Dalle numerose consultazioni – ha aggiunto Fabbri – è emersa forte l’indicazione di costruire un progetto alternativo all’attuale governo di Castelvenere che ha deluso le aspettative della cittadinanza”.

Di qui la sollecitazione pervenuta da più parti a Mario Scetta di tornare alla guida del paese.

“Ho già dato tanto a Castelvenere – ha detto Mario Scetta – ma se c’è la volontà di costruire un progetto nuovo, con soggetti nuovi che hanno come unico obiettivo il bene comune del paese, che ambiscono a far tornare Castelvenere un paese ‘vivo’ e ‘protagonista’ nel comprensorio della  Valle Telsina, allora sono pronto a scendere nuovamente in campo con l’entusiasmo di sempre”.

Al termine dell’incontro è stata anche ufficializzata la nascita di un Comitato, che ha come primo referente Raffaele Piazza, già assessore comunale alle Politiche Sociali, che affiancherà la capogruppo Fabbri e Mario Scetta nella formulazione del programma e nella organizzazione di una serie di iniziative volte ad ascoltare i cittadini di Castelvenere.

Tra le prime attività del Comitato l’avvio di una campagna d’ascolto, denominata “L’Incontro”, che allestirà, in giorni diversi, un “gazebo itinerante” in tutte le contrade di Castelvenere.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Pellegrino Mastella a Martusciello: “Parodia del centro, raccattano transfughi e scarti: nessuno gli ha chiesto nulla”

redazione 1 settimana fa

Cacciano: “Il PD sannita unito e protagonista al Congresso regionale. Ora lavoriamo insieme per la Campania che vogliamo”

redazione 3 settimane fa

Regionali, Tajani: “In Campania scelta migliore sarebbe un civico, vertice con Meloni e Salvini appena possibile”

redazione 4 settimane fa

Castelvenere, scoperti ordigni esplosivi nel baule di un garage: arrestato un uomo

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Forchia, via libera alla raccolta delle olive: revocata l’ordinanza di divieto a seguito dell’incendio

redazione 5 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

redazione 6 ore fa

Acqua pubblica, Corona: ‘Fico la promette a Cusano Mutri, ma poi se la scorda a Melizzano quando incontra Mastella e Forgione’

redazione 6 ore fa

‘Squallor Forever’: Benevento celebra l’ironia e la genialità di un mito della musica italiana

Primo piano

redazione 5 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Alberto Tranfa 6 ore fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

redazione 6 ore fa

Ad Apice Vecchia tornano i Mercatini di Natale: tra magia, fiabe e tradizione al Castello dell’Ettore

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content