CULTURA
“Sacra Terra”, a Santa Sofia la musica dei Faraulla Calixtinus

Ascolta la lettura dell'articolo
Continua presso la Chiesa di Santa Sofia – Patrimonio Unesco, con ottimo riscontro di pubblico, la Rassegna “Sacra Terra” per il progetto “I Longobardi e il Sannio. Armonie e Canti religiosi”, promosso dalla Provincia di Benevento e co-finanziato dal Piano di Azione e Coesione della Regione Campania – Assessorato ai Beni Culturali.
Ieri sera 20 Marzo il gruppo Faraulla Calixtinus si è esibito nel concerto “Miragre. Le Cantigas de Santa Maria nell’Adriatico di Bisanzio” che ha ripercorso le relazioni culturali, artistiche e storiche tra la Chiesa di Roma e quella di Bisanzio e i passaggi centrali della tradizione religiosa popolare.