fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Dal 22 marzo tutta la produzione concertistica del Conservatorio in streaming

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Non appagato dai successi della sua attuale dirigenza – gli splendidi concerti diffusi da quindici mesi su tutto il territorio di Benevento e provincia, la ristrutturazione in atto della sede di Palazzo De Simone, l’incremento massiccio nel numero degli iscritti nel corrente anno scolastico –, il Conservatorio di musica “Nicola Sala” lancia una nuova iniziativa e si impegna a dare la massima diffusione della musica che produce. Non più e non solo la piazza locale e i manifesti cartacei, ma un salto di qualità.

Tra qualche giorno i concerti più importanti non soltanto saranno registrati come di consueto, ma saranno disponibili in streaming all’indirizzo

http.//concerticonservatoriomusicabenevento.tk.

Si comincia il 22 marzo 2016, alle ore 19.00, con la diretta del Concerto di Pasqua che il Venerdì Santo si terrà nella Basilica della Madonna delle Grazie, a Benevento.

L’Orchestra del Conservatorio, diretta dal M° Gabriele Bonolis – docente presso il Nicola Sala -, interpreterà musiche di Antonio Vivaldi e Josef Rheinberger.

Di questo ultimo, compositore della seconda metà dell’Ottocento, nato in Liechtenstein e morto in Germania, ascolteremo il Concerto in fa maggiore per organo e orchestra op. 137, solista Eleonora Coviello.

Del veneziano Prete rosso verranno eseguiti la Sinfonia in si minore “Al Santo Sepolcro” per archi, il Concerto in la minore per flautino e archi, solista Francesca Quarantiello, lo Stabat Mater per mezzosoprano, archi e continuo, solista il M° Chiara Chialli, docente di canto presso l’Istituzione di Alta Formazione Musicale sannita.

Chiunque vorrà, da qualunque parte del mondo, collegandosi con un normale collegamento Internet all’indirizzo http.//concerticonservatoriomusicabenevento.tk, potrà assistere in diretta alle esecuzioni concertistiche, oppure ascoltarle in qualunque momento lo desideri.

«Abbiamo avute molte richieste, in questo senso, avanzate nei mesi scorsi da persone che non avevano trovato posto ai nostri grandi eventi» dice il Direttore Giuseppe Ilario, «oppure che erano impossibilitate a raggiungerci. Dopo uno studio sulla fattibilità dell’operazione, abbiamo trovato una soluzione che ci consente di offrire anche questo servizio alla comunità in cui operiamo, a fronte di un investimento assolutamente ragionevole.

I nostri concerti più importanti non soltanto saranno in diretta streaming con una squadra professionale di addetti – tre telecamere e un banco regia – ma, con questi requisiti tecnici, saranno registrati.

L’operazione ci metterà in condizioni di acquisire una videoteca di esecuzioni, a disposizione del pubblico gratuitamente su Internet, permettendo così di aprire una vetrina, a diffusione planetaria, sulla qualità dell’offerta didattico-artistica del Conservatorio.

Siamo orgogliosi di essere tra i primi istituti italiani ad inaugurare questo tipo di pratica, certi di aver tutto da guadagnare dalla trasparenza sul livello della produzione e della didattica. Inoltre, in mancanza di una politica centrale di sostegno e diffusione della cultura – assistiamo ogni giorno al taglio degli investimenti nazionali per cultura, ricerca e istruzione – abbiamo deciso di dover essere presenti anche su questo fronte, e di diffondere, nella maniera più ampia possibile, musica di qualità con esecuzioni dal vivo, le uniche che restituiscano un senso alle fatiche dei musicisti. La Presidente Caterina Meglio ed io stesso, supportati dall’intero corpo docente e dai nostri studenti, miriamo a diventare un esempio delle pratiche migliori nel nostro settore, e non solo per l’Italia».

Appuntamento dunque il 22 marzo, alle ore 19.00, all’indirizzo http.//concerticonservatoriomusicabenevento.tk: si alza il sipario, lo spettacolo è assicurato.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Al via le iscrizioni per la ‘Community Music Project’: corsi di musica per l’inclusione sociale

Giammarco Feleppa 7 giorni fa

Opportunità di lavoro al Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento: al via la selezione per graduatoria assistenti

redazione 1 settimana fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 2 settimane fa

Benevento, da agosto al 15 settembre musica all’aperto consentita il venerdi e il sabato fino alle 00:30

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Aumento tariffe Alto Calore, la Lega: ‘Responsabilità unica del centrosinistra’

redazione 10 ore fa

“Alto Calore, debiti superiori ai ricavi”: la società spiega i rincari

redazione 10 ore fa

Apollosa in festa per i cento anni della signora Anna Catalano

redazione 10 ore fa

Baselice capitale del folklore: al via la XIX edizione del Festival Internazionale

Primo piano

redazione 10 ore fa

“Alto Calore, debiti superiori ai ricavi”: la società spiega i rincari

redazione 10 ore fa

Baselice capitale del folklore: al via la XIX edizione del Festival Internazionale

redazione 10 ore fa

Ricciardi (M5s) attacca l’Alto Calore: ‘Acqua +40%? I cittadini non sono il bancomat della mala politica’

redazione 14 ore fa

Anche Pontelandolfo contro l’Alto Calore. Il sindaco: ‘Necessaria azione sinergica contro aumenti tariffari’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content