fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Comunali, la precisazione di Del Basso De Caro: “Pd inclusivo, non cacciamo nessuno”

Conferenza stampa dei vertici del Partito democratico per chiarire le polemiche con il sindaco Pepe: “Gli amministratori uscenti tesserati devono candidarsi nella nostra lista”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il Partito Democratico è inclusivo e non ha intenzione di cacciare nessuno”. Sono le parole del sottosegretario di stato alle Infrastrutture e ai Trasporti, Umberto Del Basso De Caro, in merito alle polemiche nate con l’ala dem che fa capo al sindaco Fausto Pepe, in vista delle prossime elezioni amministrative.

I vertici del partito al completo – insieme con l’esponente del Governo Renzi c’erano il segretario provinciale Carmine Valentino, il consigliere regionale Erasmo Mortaruolo e il segretario cittadino Marcello Palladino -, hanno incontrato la stampa per fornire precisazioni sulla vicenda.

Del Basso De Caro l’ha definita “un’esigenza”. Un modo per spazzare il campo da qualsiasi incomprensione facendo leva sulla forza dei regolamenti nazionali e sul documento deliberato dal coordinamento cittadino che impegna gli amministratori uscenti e tesserati a ricandidarsi nella lista dei democratici.

Non si aprono spiragli sulle richieste dell’ala legata a Pepe e Lepore. “Non ci sono trattative in campo – ha aggiunto l’onorevole – . Il partito non negozia nulla, ma segue le regole e le norme interne”. Una posizione netta quella dei vertici dem che, però, non chiudono completamente il dialogo con gli “ex lealisti”. Resta aperta la via che conduce ad una lista unica con il 35% dei nomi – la proporzione legata ai risultati delle primarie – riservata ai candidati vicini al primo cittadino.

Una strada che per ora non ha convinto Pepe, ma l’alternativa a questo punto sarebbe solo l’uscita dal Pd: un’ipotesi che al momento non sembra praticabile né conveniente. Del Basso De Caro, però, si è detto fiducioso in merito ad una ricomposizione ribadendo “la necessità di essere un partito unito e contando, soprattutto, sulla ragionevolezza” dei suoi interlocutori.

A questo punto lo scenario in casa Pd è sicuramente più netto, ma non per questo meno complesso. La palla passa ora nelle mani di Pepe e Lepore che dovranno ragionare sul da farsi visto che le elezioni si avvicinano e anche gli altri pretendenti alla guida della città iniziano ad organizzarsi.

L’ultimo, in ordine di tempo, è Clemente Mastella che nella serata di ieri ha ufficializzato la sua candidatura. Un nome che comunque non sembra aver sorpreso troppo il sottosegretario.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
1 Commento

1 Commento

  1. jacgio

    19 Mar, 2016 a 15:27

    Si trovi intesa ed unità. Va rispettata la minoranza che rappresenta un 35%. Per sua natura se il partito è DEMOCRATICO a maggior ragione serve alalrgare ed includere. Garantendo rinnovamento e trasparenza. Si dia alla città la possibilità di eleggere persone perbene, nuove, oneste, capaci. Ormai siamo alle candidature dei residuati bellici della politica, dei vecchi arnesi, dei parassiti, degli indagati. Che schifo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Gianrocco Rossetti 3 giorni fa

Regionali, Del Basso De Caro: “Netto il divario tra gli schieramenti. Campo largo? Alleanza non sarà trasferita su piano locale”

Marco Staglianò 1 settimana fa

In Campania è sparito mezzo Pd

redazione 2 settimane fa

Pd: grazie a impegno di Abbate la Campania riconosce fibromialgia come patologia cronica e invalidante

redazione 4 settimane fa

Cusano Mutri, il consigliere Maturo aderisce al Pd

Dall'autore

redazione 14 minuti fa

Acqua pubblica, Corona: ‘Fico la promette a Cusano Mutri, ma poi se la scorda a Melizzano quando incontra Mastella e Forgione’

redazione 25 minuti fa

‘Squallor Forever’: Benevento celebra l’ironia e la genialità di un mito della musica italiana

redazione 32 minuti fa

Rubano: ‘Congratulazioni e buon lavoro a nuovo Consiglio dell’Ordine degli Agronomi e Dottori Forestali’

redazione 35 minuti fa

Ad Apice Vecchia tornano i Mercatini di Natale: tra magia, fiabe e tradizione al Castello dell’Ettore

Primo piano

redazione 35 minuti fa

Ad Apice Vecchia tornano i Mercatini di Natale: tra magia, fiabe e tradizione al Castello dell’Ettore

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

redazione 4 ore fa

Sannio, in tre anni diminuiti gli incidenti stradali: nel 2024 meno morti e feriti

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Ex Casa Bruno al Triggio, occasione mancata: rescissione tra Comune di Benevento e ANGSA

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content