fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Atto aziendale al Rummo, la Fials attacca il commissario Berruti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con delibera n°330/16 del 01/03/2016 il Commissario Straordinario dell’A.O. “G. Rummo” di Benevento, ha proceduto la presa d’atto dei decreti commissariali n°5 e n°9 della Regione Campania, per l’approvazione e attuazione dell’Atto Aziendale.

La Fials ha presentato ricorso in quanto “ad oggi non è stato ancora pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania e quindi non poteva ancora produrre effetti ed in quanto non conforme ai nuovi standard previsti dal Decreto 02/04/2015, n.70 che reca il Regolamento recante la definizione degli standard qualitativi, strutturali, tecnologici e quantitativi relativi all’assistenza ospedaliera pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 4 giugno. Quindi un atto, a nostro parere, nullo ed illegittimo, perché richiama l’atto aziendale allegato alla delibera n°943 del 2014”.

Inoltre – spiega la segreteria generale provinciale della sigla -, la riduzione delle strutture non è stata fatta in una unica data ma con vari provvedimenti; non hanno subito il taglio, infatti, strutture ormai estinte prima ancora che con l’atto aziendale dalla legge Balduzzi come ad esempio la direzione medica di presidio; sono stati dati incarichi di direttore di dipartimento senza indire le elezioni e riconfermando nella maggior parte dei casi gli stessi direttori di dipartimento che l’atto aziendale ha reso ineleggibili avendo già ricoperto incarichi oltre le 2 nomine previste.

Apprendiamo, dalla dichiarazione fatta del Commissario Straordinario, alla stampa in data 18 marzo 2016, – continua la nota – che ha già richiesto alla Regione la modifica degli “asset organizzativi” quindi un nuovo atto aziendale, ma anche in questo caso senza seguire le procedure previste dalla legge e dai decreti commissariali, redatto in autonomia senza sentire le organizzazioni sindacali.

Apprendiamo con piacere – prosegue la nota – che l’azienda vuol fare un unico CUP provinciale con l’ASL ma il CUP dell’azienda ospedaliera è in grado di soddisfare tutte le richieste degli utenti. Noi non ne siamo convinti, in considerazione anche dei fatti successi in questi giorni riportati dalla stampa. Sembra addirittura che se vi recate allo studio di un medico in extramoenia non rilascia più la fattura, anche questo in contrasto con la Legge Balduzzi. Pare che gli esami non sono più scaricabili. I tempi delle prestazioni di senologia, come tutti i cittadini possono controllare chiamando al CUP per prenotare una visita, “non sono veritieri”. Chiamato il Cup al numero 0824/334026 alle ore 10.55 del 19 marzo 2016, un utente ha chiesto i tempi per una visita senologica, 12 luglio 2016, per una mammografia il 29 marzo 2016 e per un’ecografia gennaio 2017.

Intanto, di una cosa siamo certi, che il Commissario Straordinario dell’A.O. “G. Rummo” di Benevento, è stato nominato a gennaio 2015 e dopo circa 14 mesi, insieme al commissario del “Cardarelli” di Napoli hanno conservato il posto, mentre altri commissari sono stati sostituiti. Chiediamo al Presidente della Regione – conclude la Fials – come mai questa disparità di trattamento tra i commissari.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 mesi fa

Concordati preventivo omologato al CMR: interviene la Fials

redazione 6 mesi fa

Fials, quarta archiviazione per le querele presentate dai direttori del San Pio: ‘La Corte dei Conti intervenga su uso improprio di soldi pubblici’

redazione 11 mesi fa

La Fials: “L’Ospedale San Pio revochi il bando per reclutare gli operatori socio sanitari”

redazione 2 anni fa

Al ‘San Pio’ una nuova colonna laparoscopica di ultima generazione 4K ULTRA-HD

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 13 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 13 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 15 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

Giammarco Feleppa 11 minuti fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 13 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 15 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 17 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content