fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

L’ex Complesso San Vittorino aperto per le Giornate FAI di Primavera

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In occasione delle Giornate FAI di Primavera in programma domani, 19 marzo, e domenica 20 marzo verrà aperto al pubblico l’ex Complesso Conventuale San Vittorino. Le visite guidate a cura degli “Apprendisti Ciceroni” del Liceo Classico “P. Giannone” e del Liceo Scientifico “G. Rummo” verranno effettuate a partire dalle ore 10 e fino alle ore 17 di entrambe le giornate. L’iniziativa è promossa dalla delegazione Fai di Benevento e si avvale del patrocinio del Comune di Benevento.

L’antico complesso monastico di San Vittorino, che da oltre un millennio occupa un intera insula del centro di Benevento, ha origine nella prima metà del X secolo, quando le suore del monastero femminile del Santissimo Salvatore di Alife, perseguitate dai saraceni, si trasferirono a Benevento, avviando la costruzione del primo nucleo del complesso. Inizialmente il monastero dipendeva del centro benedettino di San Vincenzo al Volturno; con la Bolla di Papa Alessandro III nel 1168 la comunità badiale ottenne il privilegio della diretta giurisdizione papale e la facoltà di affidare la consacrazione delle nuove badesse ad un vescovo scelto da loro.

L’accresciuta importanza determinò l’ingrandimento del complesso edilizio, divenendo tra i più estesi della città. Nei secoli successivi vennero apportate diverse modifiche: dopo il terremoto del 1688 e nella prima metà del XVII secolo, quando venne demolita la contigua chiesa dei SS. Giuda e Simone, ampliando il giardino del monastero. Successivamente cominciò il declino del complesso; chiuso temporaneamente nel 1779 ed espulse le suore benedettine, fu soppresso nel 1806 durante l’occupazione francese della città. Nel 1809 la chiesa e parte del monastero furono ceduti a privati e in seguito furono acquisiti dall’Orfanotrofio dell’Annunziata, gestito fino agli anni ’50 del secolo scorso dalle Figlie della Carità.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 16 ore fa

Emozioni e impegno civile: Fiorella Mannoia illumina Benevento

redazione 2 settimane fa

Sostegno dei Comuni sanniti della Francigena alla Candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

redazione 2 settimane fa

‘Città Caudina’, Leandro Pisano redigerà dossier per candidatura a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028, fino al 31 agosto la possibilità di aderire a sostegno della candidatura di Benevento

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Selma, domenica debutto sinfonico con l’Orchestra Internazionale della Campania a Calvi

redazione 9 ore fa

Alto Calore, Cataudo (FI): “NdC inventa capri espiatori. Ceppaloni c’era. Aumenti tariffe frutto di 40 anni di lottizzazione di Mastella e De Luca”

redazione 10 ore fa

Regionali Campania, Roberto Fico sarà il candidato del centrosinistra: Conte atteso per annuncio a Napoli

redazione 10 ore fa

Bacino di Campolattaro: associazioni contro la proroga della VIA per l’impianto idroelettrico

Primo piano

redazione 10 ore fa

Regionali Campania, Roberto Fico sarà il candidato del centrosinistra: Conte atteso per annuncio a Napoli

Alberto Tranfa 11 ore fa

Benevento, i vescovi rilanciano la sfida delle aree interne. Appello al Governo: “Serve uno sguardo diverso”

redazione 11 ore fa

Benevento si prepara al ritorno della pista di pattinaggio su ghiaccio in Piazza Roma: appuntamento dal 17 novembre

redazione 12 ore fa

Motori, acrobazie e spettacolo: a settembre arriva a Benevento il “Martini Motor Show”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content