fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

L’ex Complesso San Vittorino aperto per le Giornate FAI di Primavera

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In occasione delle Giornate FAI di Primavera in programma domani, 19 marzo, e domenica 20 marzo verrà aperto al pubblico l’ex Complesso Conventuale San Vittorino. Le visite guidate a cura degli “Apprendisti Ciceroni” del Liceo Classico “P. Giannone” e del Liceo Scientifico “G. Rummo” verranno effettuate a partire dalle ore 10 e fino alle ore 17 di entrambe le giornate. L’iniziativa è promossa dalla delegazione Fai di Benevento e si avvale del patrocinio del Comune di Benevento.

L’antico complesso monastico di San Vittorino, che da oltre un millennio occupa un intera insula del centro di Benevento, ha origine nella prima metà del X secolo, quando le suore del monastero femminile del Santissimo Salvatore di Alife, perseguitate dai saraceni, si trasferirono a Benevento, avviando la costruzione del primo nucleo del complesso. Inizialmente il monastero dipendeva del centro benedettino di San Vincenzo al Volturno; con la Bolla di Papa Alessandro III nel 1168 la comunità badiale ottenne il privilegio della diretta giurisdizione papale e la facoltà di affidare la consacrazione delle nuove badesse ad un vescovo scelto da loro.

L’accresciuta importanza determinò l’ingrandimento del complesso edilizio, divenendo tra i più estesi della città. Nei secoli successivi vennero apportate diverse modifiche: dopo il terremoto del 1688 e nella prima metà del XVII secolo, quando venne demolita la contigua chiesa dei SS. Giuda e Simone, ampliando il giardino del monastero. Successivamente cominciò il declino del complesso; chiuso temporaneamente nel 1779 ed espulse le suore benedettine, fu soppresso nel 1806 durante l’occupazione francese della città. Nel 1809 la chiesa e parte del monastero furono ceduti a privati e in seguito furono acquisiti dall’Orfanotrofio dell’Annunziata, gestito fino agli anni ’50 del secolo scorso dalle Figlie della Carità.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

“FAI per il Clima 2025”: giornata tra natura, cultura e futuro per la Città Caudina candidata a Capitale Italiana della Cultura 2028

redazione 3 settimane fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 3 settimane fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

redazione 4 settimane fa

Intrecci di vite: laboratori culturali e sociali per adulti all’Oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento

Dall'autore

redazione 6 secondi fa

Benevento, rubano da Decathlon ma vengono bloccati: arrestati due giovanissimi

redazione 6 minuti fa

Natale da sogno allo Spazio Conad del Buonvento: luci, addobbi e magia per tutta la famiglia

redazione 10 minuti fa

Cusano Mutri: opposizione chiede verifica congiunta su depositi, sorgenti e impegno nella realizzazione fognature

redazione 12 minuti fa

Benevento, all’Ordine dei Medici convegno sul tema “Aderenza Terapeutica”

Primo piano

redazione 6 secondi fa

Benevento, rubano da Decathlon ma vengono bloccati: arrestati due giovanissimi

redazione 6 minuti fa

Natale da sogno allo Spazio Conad del Buonvento: luci, addobbi e magia per tutta la famiglia

redazione 17 minuti fa

Circello celebra domani il 10° anniversario dell’alluvione in un incontro al palazzo Ducale

redazione 22 minuti fa

Sant’Agata de’ Goti, avviato iter per decadenza sindaco Riccio: nessuna dimissione e mandato completato

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content