fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Benevento “gioiello incastonato nel deserto”: i grillini rispondono a Del Vecchio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Dio della pioggia è stato poco clemente con Raffaele Del Vecchio in versione “Sfida all’O.K. Corral”. Sotto una pioggia battente, circondato addirittura da membri dell’attuale opposizione alla sua Giunta, ha proclamato la sua verità: «Il degrado non c’è all’Hortus Conclusus! I grillini sanniti sono bugiardi!». Inizia così la nota dei grillini sanniti che replicano al candidato sindaco del Pd alle prossime amministrative.

Lettore distratto, – aggiungono – il candidato sindaco iracondo nella sua giornata uggiosa deve aver confuso il ControTour nel degrado (visibile a tutti i cittadini in vari luoghi della città) di Marianna Farese con l’accusa di non aver saputo incastonare il gioiello (Benevento) «in un’oasi fatta di informazione, accoglienza, buoni trasporti, collegamenti con altre realtà artistiche della Campania». Questo scrivevamo, riprendendo Saviano.

E, clamorosamente, – prosegue nella nota il M5s – l’assessore alla Cultura lo conferma quando dice che «il processo turistico di Benevento è solo all’inizio va sostenuto e non distrutto». Ma come è possibile, dopo dieci anni in cui si è ricoperta la seconda carica della Giunta e l’assessorato che dovrebbe funzionare da motore del processo turistico in una città dalla vocazione artistico-archeologica fare un’affermazione del genere? E in dieci anni che cosa egli ha fatto? Ripeteremo spesso che la campagna elettorale di Del Vecchio sarà improntata ad un gioco spericolato: negare la realtà, ricreandone una ex novo da imporre con potenti mezzi di marketing, utilizzando le ingenti risorse economiche a disposizione.

Appare francamente ridicolo – concludono i grillini – pensare che chi in dieci anni ha fatto poco, pochissimo o niente possa candidarsi a dare una svolta nel settore strategico di una possibile rinascita beneventana. Altri dieci anni di «deserto», per citare Roberto Saviano, non possono consentirseli i cittadini beneventani, grandi assenti al tour solitario e triste, cui pure erano stati invitati.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Gianrocco Rossetti 6 giorni fa

Regionali, Sabrina Ricciardi: “Il M5s cresce a sostegno di Fico, nascono due nuovi GT e altri due stanno per prendere vita”

redazione 1 settimana fa

Del Vecchio: “Benevento cresce nel turismo culturale. Da sinergia pubblico-privato risultati concreti”

redazione 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: chiusa fase di raccolta delle proposte con oltre 150 progetti dal territorio

Alberto Tranfa 3 settimane fa

L’arte incontra le imprese sannite e Ferraro presenta il suo racconto sociale sulla figura del costruttore

Dall'autore

redazione 52 minuti fa

Mercati a Benevento, il Comune apre il bando per gli stalli a Santa Colomba e Via Bonazzi

redazione 1 ora fa

Benevento, Caggiano (PD): “Verde pubblico nel caos, a rischio sicurezza dei cittadini”

redazione 1 ora fa

Fratelli d’Italia Sannio: si allarga la segreteria politica. Lunedì l’insediamento

redazione 2 ore fa

Crisci: “La dirigenza del partito è raddoppiata rispetto a quella dello scorso anno. Forza Italia sempre più attrattiva”

Primo piano

redazione 52 minuti fa

Mercati a Benevento, il Comune apre il bando per gli stalli a Santa Colomba e Via Bonazzi

redazione 3 ore fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

redazione 5 ore fa

Giro Mediterraneo in Rosa: a San Nicola Manfredi scuole chiuse, orario ridotto in altri comuni

Alberto Tranfa 5 ore fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content