fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

“AmbienteFaScuola”, terza lezione universitaria per gli alunni della “Moscati”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Terza lezione universitaria per gli 89 alunni delle classi prime dell’Istituto Comprensivo “Giuseppe Moscati” di Benevento, che oggi, 18 marzo 2016, hanno assistito alla terza lezione universitaria nell’Aula Magna del Dipartimento di Scienze e Tecnologie dell’Università degli Studi del Sannio, grazie al Progetto “AmbienteFaScuola”, una collaborazione tra il Dipartimento di Scienze e Tecnologie dell’Università degli Studi del Sannio, diretto dal professore Fernando Goglia, ordinario di “Fisiologia”, e l’Istituto Comprensivo “Giuseppe Moscati”, retto dalla dirigente scolastica Ernestina Cassese.

Tema di studio della giornata di studio oggi: “Il meraviglioso mondo dei microrganismi”, tenuto da Caterina Pagliarulo, docente di “Microbiologia” che ha fatto anche svolgere agli alunni alcune esercitazioni pratiche con l’utilizzo delle strumentazioni dei laboratori scientifici del Dipartimento.

Presenti all’incontro di studio anche la prof. Elena Silvestri, associato di “Fisiologia” e Referente del Progetto per il Dipartimento di Scienze e Tecnologie, la prof. Elena Stanzione, dirigente vicaria dell’IC Moscati e la prof. Leonilda Capasso, referente del Progetto per l’IC Moscati.

Il progetto avrà la durata di tre anni scolastici a decorrere dall’anno scolastico 2015/2016, coinvolgendo gli studenti iscritti alle prime classi della scuola secondaria di primo grado ed accompagnandoli, lungo un percorso didattico articolato in tre fasi, fino alla terza classe.

Per questo primo anno, gli studenti si preoccuperanno di studiare lo status dei due fiumi della città, il Calore ed il Sabato. Saranno affrontate tematiche di carattere scientifico ad uso divulgativo per evidenziare i diversi aspetti dell’ecosistema, le metodologie di base atte ad analizzare lo stato di salute dei due fiumi e l’impatto antropico su di essi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Unisannio: 25,7 milioni dal Fondo Ordinario. Incremento dell’1% rispetto al 2024

redazione 2 settimane fa

Telese Terme ospita la seconda edizione della Law Summer School: il diritto al servizio della giustizia

redazione 2 settimane fa

Fino a venerdì il Complesso Sant’Agostino ospita la Conferenza Internazionale su Metrologia e Trasformazione Digitale

redazione 2 settimane fa

Unisannio, aperto a tutti il corso per sviluppatori di applicazioni per iOS

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 11 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 11 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 12 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 15 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 15 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 16 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 17 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content