fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Referendum petrolio, a Benevento nasce il Comitato “Vota SI’ per Fermare le Trivelle”

Venerdì 18 marzo alle ore 18:00 presso la sede di Legambiente Benevento sita alla via Mario Rotili si riuniranno le associazioni di Benevento e Provincia in vista del referendum del 17 aprile.

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Venerdì 18 marzo alle ore 18:00 presso la sede di Legambiente Benevento sita alla via Mario Rotili si riuniranno le associazioni di Benevento e Provincia in vista del referendum del 17 aprile per costituire il Comitato Territoriale delle Associazioni di Benevento “Vota SI’ per Fermare le Trivelle”.

“Intendiamo dare un forte impulso a votare per il Referendum contro le Trivelle – dichiara il Presidente di Legambiente Benevento Antonio Basile – invitando tutte le associazioni sensibili a questo tema per una mobilitazione generale a votare SI’ per abrogare la norma introdotta dall’ultima Legge di Stabilità che permette alle attuali concessioni di estrazione e di ricerca di petrolio e gas di non avere più scadenza. Con la Legge di Stabilità 2016 permette di continuare a sfruttare perennemente il nostro sottosuolo”.

Con la vittoria del Sì le attività petrolifere, spesso sinonimo di inquinamento, dipendenza economica, conflitti e protagonismo delle grandi lobby, andranno ad esaurirsi progressivamente, secondo la scadenza fissata al momento del rilascio delle concessioni. La vera posta in gioco di questo Referendum è quella di far esprimere gli italiani sulle scelte energetiche strategiche che deve compiere il nostro Paese, in ogni settore economico e sociale per un’economia più giusta e rinnovabile compiendo un passo importante per l’uscita dall’era del petrolio.
Al Referendum del 17 Aprile inviteremo i cittadini a votare SI’, in modo da indirizzare il nostro Paese verso la strada delle fonti energetiche rinnovabili e per garantire uno sviluppo innovativo del nostro sistema produttivo ed un futuro migliore salvaguardando l’ambiente naturale e prevenendo l’inquinamento atmosferico.

Invitiamo tutti e tutte: organizzazioni sociali, istituzioni territoriali, imprese che investono sulla sostenibilità, singoli cittadini/e, giovani e anziani a mobilitarsi con entusiasmo e creatività per far vincere il SI’.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

redazione 3 mesi fa

Ecomafie, report di Legambiente: Sannio ancora una provincia ai margini ma l’allerta resta alta

redazione 4 mesi fa

PD Sannio: “Senza quesito sull’autonomia differenziata il quorum era proibitivo, non abbandoniamo temi del lavoro”

redazione 4 mesi fa

Referendum, l’analisi della Cgil di Benevento

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone trasferito al carcere di Benevento

redazione 8 ore fa

Regionali, Ferella (AVS): ‘Con Roberto Fico un metodo nuovo per costruire una proposta unitaria e partecipata’

redazione 11 ore fa

Calvi, l’opposizione chiede l’annullamento del mutuo da 1,5 milioni: “Disponibili fondi regionali, inutile indebitare il Comune”

redazione 11 ore fa

Benevento, tentato furto in un B&B del centro storico: 25enne denunciato

Primo piano

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Regionali, Edmondo Cirielli a Benevento: “Campania allo sfascio, servono sviluppo equilibrato e sicurezza”

redazione 5 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone trasferito al carcere di Benevento

redazione 8 ore fa

Regionali, Ferella (AVS): ‘Con Roberto Fico un metodo nuovo per costruire una proposta unitaria e partecipata’

redazione 11 ore fa

Benevento, tentato furto in un B&B del centro storico: 25enne denunciato

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content