Associazioni
Referendum petrolio, a Benevento nasce il Comitato “Vota SI’ per Fermare le Trivelle”
Venerdì 18 marzo alle ore 18:00 presso la sede di Legambiente Benevento sita alla via Mario Rotili si riuniranno le associazioni di Benevento e Provincia in vista del referendum del 17 aprile.
Ascolta la lettura dell'articolo
Venerdì 18 marzo alle ore 18:00 presso la sede di Legambiente Benevento sita alla via Mario Rotili si riuniranno le associazioni di Benevento e Provincia in vista del referendum del 17 aprile per costituire il Comitato Territoriale delle Associazioni di Benevento “Vota SI’ per Fermare le Trivelle”.
“Intendiamo dare un forte impulso a votare per il Referendum contro le Trivelle – dichiara il Presidente di Legambiente Benevento Antonio Basile – invitando tutte le associazioni sensibili a questo tema per una mobilitazione generale a votare SI’ per abrogare la norma introdotta dall’ultima Legge di Stabilità che permette alle attuali concessioni di estrazione e di ricerca di petrolio e gas di non avere più scadenza. Con la Legge di Stabilità 2016 permette di continuare a sfruttare perennemente il nostro sottosuolo”.
Con la vittoria del Sì le attività petrolifere, spesso sinonimo di inquinamento, dipendenza economica, conflitti e protagonismo delle grandi lobby, andranno ad esaurirsi progressivamente, secondo la scadenza fissata al momento del rilascio delle concessioni. La vera posta in gioco di questo Referendum è quella di far esprimere gli italiani sulle scelte energetiche strategiche che deve compiere il nostro Paese, in ogni settore economico e sociale per un’economia più giusta e rinnovabile compiendo un passo importante per l’uscita dall’era del petrolio.
Al Referendum del 17 Aprile inviteremo i cittadini a votare SI’, in modo da indirizzare il nostro Paese verso la strada delle fonti energetiche rinnovabili e per garantire uno sviluppo innovativo del nostro sistema produttivo ed un futuro migliore salvaguardando l’ambiente naturale e prevenendo l’inquinamento atmosferico.
Invitiamo tutti e tutte: organizzazioni sociali, istituzioni territoriali, imprese che investono sulla sostenibilità, singoli cittadini/e, giovani e anziani a mobilitarsi con entusiasmo e creatività per far vincere il SI’.