fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Alternanza Scuola Lavoro, ecco il percorso formativo per gli studenti del Telesi@

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Per uno studente l’individuazione del percorso da intraprendere sia accademico che lavorativo, una volta terminato il quinquennio di scuole superiori, è sempre una scelta difficile. Per aiutare i giovani alunni sanniti nell’intraprendere la strada più vicina ai propri requisiti e predisposizioni, l’Istituto Telesi@ di Telese Terme ha presentato questo pomeriggio nella sede della Mangimi Liverini spa, il progetto “Alternanza scuola lavoro”.

L’iniziativa è stata promossa dal Ministero della Pubblica Istruzione, che ha reso obbligatorio l’iter di orientamento al mondo del lavoro per le scuole secondarie di secondo grado con la legge 107 del 2015.

“Prima che il progetto fosse reso obbligatorio con una legge – ha spiegato l’imprenditore Filippo Liverini – io e la mia impresa abbiamo già ospitato degli alunni per guidarli in un viaggio nella scoperta del mondo del lavoro. Non nego – ha continuato Liverini – che la visita dei ragazzi in azienda mi ha riempito di entusiasmo, soprattutto quando vedevo nei loro occhi la voglia di imparare”.

L’obiettivo principale del progetto è quello di fornire ai giovani tutti i mezzi necessari per crearsi un profilo professionale da affiancare a quello derivato dalle conoscenze acquisite durante il percorso scolastico. Un modo, inoltre, per favorire la collaborazione tra istituti scolastici, famiglie, imprese e associazioni.

“Abbiamo dato al progetto una lettura personale – ha commentato la dirigente scolastica del Telesi@, Domenica Di Sorbo – prevedendo un percorso individuale in grado di far risaltare le predisposizioni di ogni singolo studente. Io e i docenti che mi stanno aiutando crediamo molto in questo progetto che può aprire nuove strade agli alunni, una volta diplomati”.

La dirigente ha voluto, anche, chiarire la reale mission dell’iniziativa ai tanti genitori presenti, con il desiderio di eliminare possibili paure sul futuro professionale dei propri figli.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

redazione 3 settimane fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

redazione 3 settimane fa

Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Scuola Pacevecchia: affidati i lavori per le nuove pavimentazioni dopo le polemiche sui cattivi odori

Dall'autore

redazione 59 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 1 ora fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 1 ora fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 1 ora fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 4 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content