fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Centri di accoglienza nel Sannio: controlli a tappeto dei Nas

Le ispezioni non hanno riscontrato violazioni tali da portare alla chiusura delle strutture. L'imprenditore Di Donato: "I carabinieri hanno messo la parola fine alla vicenda"

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Controlli a tappeto, questo pomeriggio, nei centri di accoglienza per immigrati del Sannio. Novanta carabinieri del Comando provinciale di Benevento e dei Nas di Napoli hanno infatti ispezionato 15 strutture presenti sul territorio.

Tra questi anche i 13 “Damasco” facenti capo al consorzio “Maleventum” che nelle ultime settimane era balzato agli onori delle cronache nazionali all’interno della polemica sul business legato all’arrivo in Italia degli stranieri.

Secondo le prime informazioni raccolte, i militari non avrebbero riscontrato violazioni tali da portare alla chiusura di alcun centro. In particolare, le forze dell’ordine sono intervenute nei comuni di Dugenta, Sant’Agata de’ Goti, Montesarchio, Airola, Paolisi, Benevento, Castelvenere, Tocco Caudio e Cautano.

“I Nas hanno messo la parola fine a questa vicenda”. Questo il primo commento di Paolo Di Donato, imprenditore e responsabile del Consorzio Maleventum. “I controlli hanno messo fine ad una serie di chiacchiere – ha aggiunto –. Noi siamo un’azienda seria e i carabinieri hanno visto che i centri sono gestisti in maniera corretta”. Parole che preannunciano anche un’azione legale “contro chi – ha concluso Di Donato – in questi mesi ha infangato il mio nome e quello del Consorzio”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Fortore, controlli in strada: patenti ritirate e sanzioni

redazione 6 giorni fa

Controlli nel week end: denunce, sequestri, segnalazioni per droga e patenti ritirate

redazione 2 settimane fa

Sannio, controlli nelle attività commerciali: sequestrati 143mila prodotti non conformi agli standard di sicurezza

redazione 1 mese fa

Controlli alla ‘Sagra dei Funghi’ di Cusano Mutri: sequestrati 60 kg di alimenti e sanzioni per 5mila euro

Dall'autore

redazione 39 minuti fa

Pago Veiano, il sindaco De Ieso respinge accuse sui lavori all’ex Country House

redazione 46 minuti fa

Coldiretti, Masiello: “Presentiamo il nostro manifesto di idee strategiche indispensabili per garantire il rilancio e lo sviluppo dell’Agricoltura”

redazione 2 ore fa

Regionali, Errico (FI): “Viabilità a pezzi, serve un piano straordinario per rimettere Benevento in sicurezza”

redazione 4 ore fa

Screening oncologici: da lunedì il poliambulatorio mobile dell’Asl nei comuni del Distretto di San Giorgio del Sannio

Primo piano

Alberto Tranfa 34 minuti fa

Qualità della vita, per il Sannio 86° posto nella classifica di ItaliaOggi. La provincia perde tre posizioni rispetto al 2024

redazione 46 minuti fa

Coldiretti, Masiello: “Presentiamo il nostro manifesto di idee strategiche indispensabili per garantire il rilancio e lo sviluppo dell’Agricoltura”

redazione 4 ore fa

Screening oncologici: da lunedì il poliambulatorio mobile dell’Asl nei comuni del Distretto di San Giorgio del Sannio

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Maria Chiara Petrone: la stratega delle aziende che dal Sannio guida il personal branding in Italia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content