fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

A Benevento la Rete delle Associazioni per la valorizzazione e promozione turistica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Costituita nella giornata di ieri la Rete delle Associazioni per la valorizzazione e promozione turistica di Benevento. All’incontro hanno preso parte: Alessio Fragnito, presidente di Benevento Longobarda; Patrizia Bonelli, legale rappresentante del FAI Delegazione di Benevento, Stefano Forgione, presidente dell’associazione Verehia; Pasquale Mazzone, presidente dell’associazione Informagiovani.

La Rete, oltre a fare “sistema” e a lavorare in maniera sinergica, si è posta come obiettivo l’individuazione degli elementi di criticità che si frappongono alla creazione di una filiera turistica nella città di Benevento, l’individuazione delle risposte e soluzioni tecniche operative ai problemi, per terminare nell’elaborazione del Masterplan dei servizi turistici della Città di Benevento.

“Con questa iniziativa – ha dichiarato Pasquale Mazzone, coordinatore della Rete – finalmente, si intende, in maniera tecnica e professionale, porre le basi per una seria proposta progettuale per la creazione della filiera turistica della città di Benevento.

Il Masterplan dei servizi turistici è un progetto organico ambizioso, necessario, che nessuno, pubblico e privato, fino ad oggi, ha mai pensato di elaborare.

Un progetto strategico per Benevento e per il complessivo settore turistico della città, in una logica di sistema, che verrà sottoposto al vaglio e all’attenzione degli enti ed organi preposti, quali la ex Soprintendenza per i beni architettonici, paesaggistici, storico-artistici ed etnoantropologici per le province di Caserta e Benevento, il Comune di Benevento e la Regione Campania, nonché delle associazioni di categoria, per poi essere finanziato attraverso il programma operativo Campania 2014/2020.

La Rete, per predisporre il Masterplan dei servizi turistici della Città di Benevento, – conclude la nota – attingerà alle numerose professionalità, presenti all’interno delle associazioni e sul territorio, che si porranno a disposizione, offrendo il proprio contributo, alla crescita della comunità” .

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 5 giorni fa

Benevento Longobarda alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

redazione 5 giorni fa

Errico (FI): “Record turistico storico per il Sannio, ma serve una strategia regionale per consolidare e crescere”

redazione 7 giorni fa

Irpinia e Sannio protagonisti alla BMTA di Paestum: al centro innovazione, accessibilità e identità territoriale

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 6 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 6 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 7 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 7 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 9 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 11 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content