fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Neurochirurgia e risorse pubbliche, Io x Benevento sollecita la Direzione del Rummo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il silenzio della Direzione dell’Azienda Ospedaliera “G. Rummo” di Benevento inizia a preoccupare i cittadini che, attraverso l’associazione Io X Benevento, nei giorni scorsi avevano richiesto delle informazioni relativamente alla destinazione di risorse pubbliche per l’ampliamento del reparto di Neurochirurgia del nosocomio cittadino.

“Ad oggi – dichiara il presidente di Io X Benevento, Giuseppe Schipani -, non ci è pervenuta alcuna risposta e ciò ovviamente inizia ad agitare i cittadini che riscontrano, evidentemente, una gestione economica-amministrativa,  precaria in termini di chiarezza e trasparenza.

Probabilmente, si confonde la gestione di un Ente Pubblico che impiega un patrimonio che proviene dai cittadini, con la gestione della propria casa?

Rimaniamo basiti – continua Schipani – nel percepire una palese mancanza di volontà nel non voler dare delucidazioni ai Cittadini, nonostante il Governo si accinge ad aumentare i criteri di trasparenza per ciò che attiene l’amministrazione pubblica.

Proprio in questa settimana, alcuni cittadini con patologie vascolari, ci hanno segnalato delle lunghe liste d’attesa che ormai diventano intollerabili, se si tiene conto dell’urgenza che necessitano alcune prestazioni sanitarie e degli interventi strutturali previsti dalla Direzione e, fino ad oggi, mai attuati per risolvere la questione.

In merito a questa vicenda, i cittadini sarebbero interessati a capire come mai i lavori previsti con delibera del Commissario Straordinario, N°. 579 dell’08/05/2015, relativamente all’adeguamento e alla conformità delle degenze per la Chirurgia Vascolare con un impegno di spesa di 400mila euro, non sono mai partiti?

Come mai – aggiunge il presidente di Io x Benevento – non sono mai stati avviati i lavori del Blocco Operatorio contenuti nella stessa delibera con un impegno di spesa di 900mila euro? La Direzione sta realmente provvedendo a risolvere le annose questioni che attanagliano l’organizzazione sanitaria dell’Ospedale?

La chirurgia vascolare-endovascolare del Rummo di Benevento il 1 novembre 2016 compirà 14 anni di vita senza aver avuto mai una allocazione certa ed una efficienza a pieno regime degna di tale nome; eppure viene presa ad esempio per l’alto grado di competenza scientifica dei suoi operatori sia medici che infermieri, ed è solo grazie alla loro abnegazione che nel corso di questi anni si è potuto garantire una assistenza valida evitando i viaggi della speranza.

Alla fine del 2015 la stessa ha eseguito sia in regime di urgenze che di elezione ben 372 interventi potendo contare solo su due sedute operatorie a settimana per complessive 16 ore. Ha eseguito circa 6mila esami diagnostici.

La U.O.C. di chirurgia Vascolare – Endovascolare, una delle poche in Campania che sin dal 2004 ha in dotazione la BIO PUMP utile negli interventi a carico dell’ aorta in quanto attiva un circolo collaterale che evita la sindrome ischemica soprattutto a carico del tratto spinale (paraplegia). La BIO PUMP (costo circa 55mila euro) purtroppo non è stata mai usata in quanto non sono mai stati acquistati i KIT monouso dedicati (costo stimato circa 500 euro ciascuno) è una delle poche in Italia ed in Campania che effettuano trapianti di tratti arteriosi mediante innesti HOMOGRAFT ovvero utilizzando tratti di arteria prelevati da cadavere, che effettuano con successo la rimozione di stent e/o Endoprotesi con contemporaneo impianto di protesi sintetica, è ben avviata anche una attività che prevede l’assistenza e la cura dei pazienti portatori di ulcere da rivascolarizzazione e/o piede diabetico .

La sempre maggiore richiesta degli utenti inseriti nelle ormai lunghe liste di attesa,  circa 4 anni per intervento chirurgico per le patologie venose, – conclude Schipani – ci spinge a sollecitare la Direzione a fornire ai cittadini delle valide motivazioni. Ribadiamo che le istanze che inoltriamo alla Direzione sono oggetto di segnalazioni degli utenti che si ritrovano a subire dei disservizi e una gestione economica discutibile malgrado la notevole pressione fiscale”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 22 ore fa

Menopausa: il San Pio di Benevento aderisce all’Open Week promossa da Fondazione Onda

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

Asl Benevento, la manager Spinosa nomina il nuovo direttore sanitario: da Avellino arriva Maria Rosaria Troisi

redazione 6 giorni fa

Sanità, Matera (FdI): “De Luca descrive Eden, ma i campani vivono un inferno”

Giammarco Feleppa 7 giorni fa

Ottobre Rosa a Benevento con la LILT: strisce pedonali rosa e visite gratuite per fermare il tumore al seno

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 15 ottobre 2025

redazione 14 ore fa

Forchia, via libera alla raccolta delle olive: revocata l’ordinanza di divieto a seguito dell’incendio

redazione 14 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

redazione 16 ore fa

Acqua pubblica, Corona: ‘Fico la promette a Cusano Mutri, ma poi se la scorda a Melizzano quando incontra Mastella e Forgione’

Primo piano

Gianrocco Rossetti 47 minuti fa

Regionali, Vincenzo De Luca dal Sannio riparte con le candidature di Mino Mortaruolo e Stefania Pavone

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 15 ottobre 2025

redazione 14 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Alberto Tranfa 15 ore fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content