fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Commercio, Giangregorio (M5s): 10 anni di amministrazione miope e sprovveduta

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Lucio Lonardo, a margine di una conferenza, ha divulgato una notizia rilevante che è passata quasi inosservata: a contrada Piano Cappelle, in un fabbricato di grandi dimensioni, dovrebbe aprire a breve una nuova ed enorme struttura commerciale con esercizi e prodotti “made in China”. Questa notizia sta allarmando gli esercenti locali che ne temono la ricaduta su un settore già fortemente in crisi”. A scriverlo in una nota è Vittorio Giangregorio, esponente dei Grilli Sanniti.

“Ogni cittadino – spiega in una lunga nota – assiste impotente all’aumento del numero delle saracinesche abbassate così come quello delle strutture abbandonate e dei negozi sforniti; lungo alcune delle principali strade commerciali di Benevento si possono contare più vetrine vuote con annessi cartelli “Affittasi” che negozi aperti.

In ogni città i negozi fanno fatica e il settore ha subito un forte contraccolpo: la crisi economica e la riduzione dei consumi hanno impoverito gli incassi, le spese sono aumentate (vedi Tarsu, Tasi, obbligo Pos), gli istituti di credito concedono sempre meno prestiti, e le tanto temute cartelle esattoriali di Equitalia rappresentano uno spauracchio per gli imprenditori.

Il fenomeno non è locale ma è pur vero che a Benevento le conseguenze sono state più drammatiche che in altre realtà. Come mai?

La Costituzione Italiana, le leggi e le normative susseguitesi negli anni, attribuiscono le competenze per il controllo, la regolamentazione e la programmazione in materia all’Ente Comune. In ogni comune, infatti, esistono uffici e assessorati specifici, dedicati alle attività produttive ed al commercio.

Allora ci chiediamo: cosa ha fatto il Comune di Benevento in questi anni di crisi? Ha promosso mercatini e sporadiche manifestazioni con bancarelle varie lungo il Corso; ha intensificato i controlli su agibilità, destinazione d’uso, presenza di standard, senza però preoccuparsi delle conseguenze e delle possibili soluzioni, lasciando i poveri utenti in balia di uffici diversi (urbanistica, commercio, Asl e Vigili Urbani) che sono in disaccordo tra loro; ha aumentato al massimo tutte le aliquote e ogni tassa comunale; ha utilizzato con arroganza e superficialità i soldi incassati dalla TARI (rifiuti) ottenendo degli utili che dovevano servire per ridurre le aliquote su una tassa non pagata da tutti i contribuenti (tale sperpero e tale gestione si deve proprio al dott. Lonardo ed alla sua ASIA); ha avviato una campagna di riscossione forzosa e iniqua al solo scopo di pareggiare i conti delle casse comunali in dissesto; ha reso la città sporca e cadente; ha adottato regolamenti in contrasto tra loro; ha distrutto i servizi (primo tra tutti il trasporto) e taglieggiato con multe e balzelli acquirenti e negozianti.

Cosa avrebbe dovuto fare: attuare una politica vera di regolamentazione del settore adottando un piano commercio in modo da controllare le aperture e le variazioni; incentivare pratiche corrette o contribuire ad aiutare il settore prevedendo sgravi e aiuti (ad esempio, sconti sul parcheggio per chi fa shopping in centro); adottare politiche chiare e trasparenti; promuovere iniziative concrete a favore del commercio; svolgere il ruolo di arbitro per evitare dispute tra bar, negozi, ristoranti, residenti e parcheggiatori abusivi.

La politica di questa Amministrazione nei confronti del commercio in questi dieci anni – continua Giangregorio – è stata miope e sprovveduta.

Uno degli esempi più eclatanti di una politica clientelare e incompetente è stato il centro commerciale “I Sanniti”. Il Centro Commerciale nacque da un accordo sottobanco con alcuni commercianti locali che decisero di spostarsi dando così la possibilità a Zamparini, all’Amministrazione ed alcuni imprenditori locali di fare business. Altro esempio in negativo è stato il Malies.

Attualmente non esiste una reale programmazione e, se da un parte c’è chi paga pochissimo in tasse e canoni (anche immobili comunali), c’è anche chi paga due o tre volte di più; c’è chi ha parcheggi e servizi e chi non può uscire dalla porta del negozio. Tutto ciò facilità le speculazioni, scoraggia gli onesti e colpisce al cuore il commercio.

La concorrenza è l’anima del commercio ed eventuali nuove strutture commerciali dovrebbero aiutarlo ma, in presenza di assenza di controlli e di regole, si rischia solo una guerra al ribasso in cui vincerà chi ha più soldi e più amici.

Noi cittadini a 5 stelle – conclude – abbiamo un progetto serio che ci permetterà di programmare i prossimi 10 anni stabilendo regole certe per tutti, di ridurre i costi, di aiutare chi è in difficoltà, di aumentare i servizi e la qualità del commercio locale a favore di negozianti e acquirenti. Solo in questo modo il settore formato da tanti soggetti diversi (centri commerciali, grande e piccola distribuzione, piccoli esercizi commerciali, cinesi…) potrà riprendersi e contribuire al benessere di tutti i cittadini”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Sportnet Benevento si rinnova: più spazio, più tecnica e super assistenza ai clienti

Giammarco Feleppa 1 mese fa

A Benevento festa per i 50 anni di Snoopy: passione e perseveranza per un negozio che ha rivoluzionato il mondo dell’abbigliamento bambino

redazione 1 mese fa

Apollosa, il sindaco Parente: “Con il nuovo piano di commercio, subito l’insediamento di due nuove aziende”

redazione 1 mese fa

Fondo sostegno comuni marginali, a Paduli contributi per attività commerciali

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 6 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 18 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Primo piano

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 6 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 18 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 19 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content