fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Benevento, disservizi all’ufficio tributi del Comune: protestano i sindacati

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Le segreterie territoriali di Fp Cgil, Cisl FP, Uil Fpl e Cub comunicano lo stato di disagio, precarietà e difficoltà lavorativa, in cui si trova il personale dell’ufficio tributi, nonché lo stato di insoddisfazione e frustrazione diffusa, venutosi a creare a seguito delle problematiche ed avvenimenti.

“Le ripetute segnalazioni sul mal funzionamento dei collegamenti internet, che causano la chiusura dell’ufficio alla cittadinanza, – spiegano le sigle sindacali – vengono fronteggiate e giustificate esclusivamente con avvisi al pubblico, ormai sempre più frequenti. A questo si aggiunge che proprio per i problemi di rete di cui sopra e con il software a disposizione, non sempre si riesce a salvare e concludere con esito positivo operazioni fatte allo sportello. Ultimamente, sempre più spesso capita di dover riaprire singole posizioni contributive e reinserire dati che erano da considerare già salvati e consolidati.

Un collegamento internet preferenziale e svincolato dalla rete degli altri uffici, in associazione ad un server dedicato unicamente all’ufficio – prosegue la nota – consentirebbe di lavorare, con più garanzie, più celermente e soprattutto con meno errori, a tutto vantaggio per il cittadino, che si vede costretto ad attese prolungate proprio per sistemare tali incongruenze.

Alla problematica del potenziamento della linea internet – sottolineano i sindacati – va sommata quella della sicurezza, sia per quanto riguarda l’agibilità dei locali che per la logistica relativa all’accesso degli utenti. Il personale oltre a dover far fronte ad un carico di lavoro abnorme, si trova costretto a lavorare in situazioni difficili, che hanno raggiunto un livello di criticità insostenibile. I disservizi recati ai cittadini si manifestano con cadenza quasi quotidiana e sfociano in episodi di aggressione verbale nei confronti del personale stesso. E quelle situazioni episodiche di diverbio, in concomitanza con le scadenze riguardanti le imposte comunali, IMU e Tari e Tosap, che risultavano difficili da gestire, se non mediante la richiesta di utilizzo della forza pubblica, ultimamente si presentano con una sempre maggiore frequenza.

Le minacce del pubblico, sempre più esplicite, – aggiunge la nota – non consentono, assolutamente, di lavorare con serenità. La dignità lavorativa dei dipendenti risulta essere, calpestata, maltrattata nonché offesa dagli episodi che si vengono a creare con l’utenza. Non può essere certo l’incentivo alla lotta all’evasione o altro riconoscimento economico tale da poter remunerare o essere considerato un’equa ricompensa alla privazione della dignità lavorativa, perché quest’ultima costituisce un valore e non certo un bene suscettibile di quantificazione economica.

Per ultimo, ma non certo per importanza, – attaccano i sindacati – è la questione della carenza di organico. Un ufficio composto da meno di dieci unità di personale in pianta stabile a fronte di oltre trenta mila contribuenti al quale il Comune deve offrire servizi, in una materia, quella tributaria delicata e qualificata, rappresenta un’inezia e rende oggettivamente impossibile sia fare una vera e seria lotta all’evasione sia offrire alla cittadinanza servizi efficienti e di qualità. Pur essendo determinati a dare e fare del meglio, ognuno nel proprio lavoro, prevale sempre più spesso nel personale uno stato di diffusa di insoddisfazione e frustrazione per le problematiche segnalate e che ancora attendono risoluzione.

L’ufficio tributi, la cui valenza strategica è universalmente riconosciuta, tanto da essere considerato di vitale importanza per le finanze del Comune, risulta essere – si legge nella nota – abbandonato al proprio sventurato destino. Ciò nonostante , con tutte le difficoltà e le criticità segnalate, negli ultimi mesi, l’ufficio ha gestito oltre l’attività ordinaria, anche un’intensa e capillare attività accertativa, di recupero e riscossione coattiva di tributi e tasse non versate o evase, per oltre dieci milioni di euro.

La nostra lettera di protesta – concludono i sindacati – vuole ridestare l’attenzione e scuotere l’atteggiamento di indifferenza dei referenti ed interlocutori in indirizzo affinché si affrontino le problematiche segnalate e si intervenga con azioni correttive urgenti e non più differibili. Il personale dell’ufficio tributi è ancora fortemente fiducioso che codesta Amministrazione possa affrontare e risolvere, con caparbietà e determinazione, le situazioni critiche esposte piuttosto che ritenere, per opinione diffusa, che i suddetti disagi costituiscano valida motivazione per l’esternalizzazione del servizio”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Benevento, i funzionari Feola e Iadicicco: “Affidamento per supporto appalti conforme al Codice, scelta tecnica”

redazione 2 giorni fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

redazione 3 giorni fa

Benevento, dalla Giunta ok all’intitolazione di un piazzale a Bettino Craxi e al progetto per il Ponte Serretelle

redazione 5 giorni fa

Lavoratori Samte e rilancio dello Stir, i sindacati chiedono incontro urgente

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 6 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 7 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 8 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 9 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 10 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 11 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content