fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Alloggi di edilizia popolare, MLC: bando frutto delle nostre lotte con il Sunia

"Il bando dei 52 alloggi di edilizia popolare emanato in questi giorni dal Settore dei Servizi Sociali, guarda caso a pochi mesi dalle elezioni comunali, è e resta comunque il frutto delle lotte che il Movimento di Lotta per la Casa e il Sunia hanno duramente svolto in questi ultimi anni".

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il bando dei 52 alloggi di edilizia popolare emanato in questi giorni dal Settore dei Servizi Sociali, guarda caso a pochi mesi dalle elezioni comunali, è e resta comunque il frutto delle lotte che il Movimento di Lotta per la Casa e il Sunia hanno duramente svolto in questi ultimi anni. La costruzione di 30 alloggi Erp, inizialmente 60, avverrà grazie ad un finanziamento specifico individuato dalla legge Di Pietro del 2006, che vincolava l’assegnazione degli stessi in primo luogo agli sfrattati per conclusa locazione. A questi si aggiungono altri venti alloggi che saranno ricavati dai sotto tetti di edifici già esistenti”. Così in una nota il Movimento di Lotta per la Casa.

“Il Movimento di Lotta per la Casa e il Sunia – si legge nel comunicato – hanno più volte preteso lo sblocco di quel finanziamento che giaceva da anni nell’indifferenza delle istituzioni oltre ad aver più volte sottolineato la possibilità di poter ricavare altri 20 appartamenti da edifici esistenti in rispetto ed osservanza di leggi vigenti. Ai primi incontri gli stessi rappresentanti istituzionali che ora si affrettano a far  propaganda, rivendicando la paternità politica dell’iniziativa, ci dicevano che le nostre richieste erano impraticabili.

A distanza di quasi tre anni la pubblicazione di questo primo bando suona come il primo reale risultato ottenuto dalle famiglie senza casa, tuttora alloggiate nelle scuole. Questi 52 alloggi saranno costruiti in favore di tutti i cittadini che vivono il problema abitativo e non solo per chi vive all’interno delle scuole ed il merito va a quelle donne e quegli uomini,  bollati nelle ultime ore come “occupatori di case” da opportunisti in cerca di notorietà, che con i loro corpi pur violando delle leggi hanno intrapreso con dignità una lotta esemplare.

“Gli occupatori di case” – continua – hanno conseguito un risultato importante che nessun consigliere comunale o aspirante tale aveva conseguito prima, un risultato di cui andranno a beneficiare tutti coloro i quali vivono il dramma abitativo, soprattutto quelli che non hanno mai lottato.

Infatti il bando è per legge vincolato esclusivamente alle famiglie sotto sfratto per conclusa locazione ma qualora  dovessero avanzare ulteriori alloggi quest’ultimi saranno assegnati in base alle posizioni della graduatoria generale, il cui bando dovrà essere rinnovato nei prossimi mesi, affidando il 25% in via preferenziale a chi vive in situazioni di emergenza in osservanza della legge regionale 18 del 1997. Se qualcuno crede di poter violare tali vincoli oppure di strumentalizzare tali bandi per la propria propaganda elettorale si sbaglia di grosso. Il Sindaco Pepe, l’Assessore Panunzio e l’intera giunta comunale non possono arrogarsi alcuna paternità politica semmai devono pubblicamente assumersi la responsabilità dello sgombero coatto di 15 famiglie  da una struttura di proprietà comunale come le Orsoline. Devono assumersi la responsabilità politica di non aver fatto chiarezza sulla gestione del proprio patrimonio immobiliare, di non aver ancora avviato i controlli sugli alloggi pubblici disconoscendo gli impegni assunti in Prefettura nel Luglio 2015, di far finta di non vedere le occupazioni abusive di alloggi comunali come quello di via Ungaretti a Santa Maria degli Angeli da noi più volte denunciato.

Il Movimento di Lotta per la Casa – conclude la nota – vigilerà sul bando appena pubblicato per impedire la gestione poco chiara di questi futuri alloggi. Nessuno osi strumentalizzare la lotta per la casa, in tre anni abbiamo combattuto in solitudine con le istituzioni contro e senza alcun appoggio da parte di quelle forze politiche che oggi si autoproclamano alternative come il M5s o come “sinistri” personaggi che si ricordano della sinistra soltanto in vista degli appuntamenti elettorali”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 mesi fa

Riunione su canoni alloggi ERP, i sindacati ringraziano il Comune di Benevento

redazione 3 mesi fa

Alloggi popolari, incontro tra amministrazione e sigle sindacali

redazione 3 mesi fa

Canoni locazione alloggi Acer, il M5s: ‘Monitoriamo situazione per garantire che gli aumenti siano equi e rispettosi’

redazione 3 mesi fa

Alloggi popolari, l’amministrazione: “No a strumentalizzazioni, il canone sale solo per chi non deposita Isee”

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content