fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Sannio, controlli dei carabinieri: arresti, denunce e fogli di via

Un arresto, sei denunce, quattro fogli di via e otto segnalazioni per droga. E’ il bilancio dei controlli straordinari eseguiti nel Sannio dai carabinieri fino a questa mattina, nell’ambito dell’operazione “Alto Impatto”.

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un arresto, sei denunce, quattro fogli di via e otto segnalazioni per droga. E’ il bilancio dei controlli straordinari eseguiti nel Sannio dai carabinieri fino a questa mattina, nell’ambito dell’operazione “Alto Impatto”.

A San Giorgio del Sannio i militari hanno eseguito un ordine di carcerazione del Tribunale di Benevento nei confronti di un 37enne del posto, che dovrà scontare la pena di oltre un anno di reclusione per una vecchia vicenda commessa nel 2007 per droga. Dopo l’espletamento delle formalità di rito, l’uomo è stato tradotto presso la casa circondariale di Benevento a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Denunce, invece, per un 38enne senegalese residente a Napoli, pregiudicato, fermato mentre vendeva dvd illecitamente riprodotti; un 50enne di San Giorgio del Sannio, pregiudicato, sottoposto alla sorveglianza speciale di P.S., che a seguito di un controllo è stato trovato in possesso di duecento euro falsi; un 38enne residente nella provincia di Napoli, pregiudicato e libero vigilato, per le violazioni alla misura cui era sottoposto emessa dal Tribunale di Sorveglianza di Pescara.

Segnalati inoltre alla Prefettura: un 23enne di Telese Terme che ad un controllo è stato trovato in possesso di un una piccola quantità di hashish; un 35enne di Benevento, già noto ai militari, fermato a bordo della sua autovettura privo della patente di guida poiché revocata, nonché sprovvisto della copertura assicurativa del veicolo in quanto mai attivata, con conseguente sequestro del mezzo; un 43enne di Portici, pregiudicato, fermato mentre esponeva in vendita – in assenza delle prescritte autorizzazioni per il commercio ambulante -, capi di abbigliamento privi di marca. Al partenopeo è stata anche contestata una sanzione amministrativa.

Foglio di via, invece, per due cittadine rumene, di 55 e 24 anni, entrambe domiciliate in un campo nomadi dell’hinterland napoletano, intercettate e fermate nei pressi di alcune abitazioni a Pesco Sannita.

A Solopaca i carabinieri hanno denunciato in stato di libertà  un 55enne per le violazioni previste dall’art. 38 del Tulps: l’uomo non ha regolarizzato nel luogo di residenza un’arma già denunciata in altro comune, che di conseguenza è stata sottoposta a sequestro. I militari hanno anche accompagnato in Questura a Benevento, un  cittadino di origine marocchina, sorpreso aggirarsi nel centro abitato sprovvisto di permesso di soggiorno. A Pontelandolfo, hanno invece inoltrato una proposta per l’applicazione foglio di via obbligatorio e divieto di ritorno per tre anni nei confronti di due pregiudicati provenienti da Napoli intercettati nei pressi di obiettivi sensibili. A Cusano Mutri, infine, contestate una serie di violazioni amministrative ad una 53enne proveniente dalla provincia di Caserta, che nel centro del comune sannita aveva aperto uno studio fotografico sprovvisto delle prescritte autorizzazioni. L’esercizio è stato proposto alle competenti autorità per la chiusura.

La Compagnia di Montesarchio ha denunciato un 37enne del comune caudino, pregiudicato, sottoposto alla misura di prevenzione della sorveglianza speciale di P.S. con obbligo di dimora, per aver violato le prescrizioni connesse alla misura. Nei guai anche un 24enne di Limatola per essere stato sorpreso a guidare un’autovettura sotto l’effetto dell’alcool;

Segnalati all’Autorità Amministrativa un 50enne di Moiano, pregiudicato, sorpreso a guidare un’autovettura non assicurata con sequestro del mezzo; 7 giovani ai sensi dell’art. 75 del D.P.R. 309/90 e successive modifiche, sorpresi con modiche quantità di hashish, marijuana e cobret.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 18 ore fa

Controlli delle Fiamme Gialle nel Sannio: sequestrati oltre 38mila articoli irregolari. Ad Apice denunciato commerciante con profumi falsi

redazione 5 giorni fa

Locale del centro storico di Benevento sanzionato per alcol a minori, giovane a Telese Terme fermato con coltello e droga

redazione 6 giorni fa

Truffe agli anziani, falsi Carabinieri in azione: i consigli dell’Arma per evitare raggiri

redazione 2 settimane fa

Benevento, controlli della Polizia: sei denunce, due patenti ritirate e un Daspo Willy per un’aggressione di aprile scorso

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 11 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 12 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 12 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 16 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 16 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 17 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 18 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content