fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Comitato Legalità e Trasparenza: il tema anticorruzione sia centrale in politica

"Il Comitato per la Legalità e Trasparenza, nonostante il grande lavoro svolto fino ad oggi, facendo leva principalmente sul volontariato dei consiglieri comunali e sull'attivismo dei vertici del sodalizio, deve ammettere pubblicamente che il sistema corruttivo è giunto ad una condizione estrema".

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il Comitato per la Legalità e Trasparenza, nonostante il grande lavoro svolto fino ad oggi, facendo leva principalmente sul volontariato dei consiglieri comunali e sull’attivismo dei vertici del sodalizio, deve ammettere pubblicamente che il sistema corruttivo è giunto ad una condizione estrema. I numeri e la forza di questo cancro che distrugge il futuro delle giovani generazioni e costa alla collettività una massa enorme di denaro pubblico non sono più sostenibili. Sono a rischio le istituzioni democratiche e la tenuta del sistema paese”.

A scriverlo in una nota sono il presidente Clemente Cecere Palazzo e il portavoce Pietro Di Lorenzo. Statistiche alla mano, – aggiungono – è ormai accertato che l’Italia è il paese più corrotto dell’unione europea. Il fenomeno corruzione costa ogni anno oltre 60 miliardi di euro. Le leggi fino ad oggi emanate servono a sanzionare più duramente i colpevoli e a dissuaderli da futuri atti criminali. Il comitato è però consapevole che le attuali misure repressive non siano sufficienti ad arginare il dilagante fenomeno e che perciò si rendono necessarie ulteriori urgenti misure per prevenire la corruzione e per creare le condizioni istituzionali, sociali e culturali che la impediscano.

A tutto questo bisogna aggiungere che nel momento attuale troppi posti, anche di vertice, nella pubblica amministrazione sono coperti da persone scelte senza concorso e quindi non per merito, ma sulla base di un semplice “merito politico”, cosicché questi nominati sono tenuti a ricambiare il favore reso loro. Gli uomini, infatti, non sono “angeli” e hanno bisogno di regole e leggi certe perché senza un efficace sistema di coni freni e di conoscenze, si può essere sicuri che il fenomeno della corruzione continuerà a dilagare nella nostra amata Patria.

Il Comitato è, infatti, consapevole che soltanto conoscendo approfonditamente il fenomeno corruzione nei suoi molteplici aspetti è possibile contrastarlo e così prevenirlo. La repressione del fenomeno in Italia ha infatti portato scarsissimi risultati comportando così una ulteriore voce di costo del fenomeno, aggiungendo così al danno la beffa.

Ed è per questo – concludono – che il Comitato non resterà fermo. Facciamo appello alle forze politiche che si preparano alla prossima campagna elettorale: il tema dell’anticorruzione deve precedere ogni programma, con indicazione di chi e che cosa farà per portare avanti con successo e convinzione questa battaglia. Il Comitato ha già chiamato l’Autorità Nazionale Anticorruzione e nel prossimo incontro di Castelpoto saranno fissati i punti essenziali su come colpire in maniera incisiva ed efficace tutti coloro che continuano a rendersi responsabili della sottrazione di ingentissime risorse pubbliche, che erano destinate ai servizi comuni, nonché all’utilità generale dei cittadini.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Sant’Angelo a Cupolo, il sindaco all’opposizione: “Vostro unico obiettivo è fermare la macchina amministrativa”

redazione 2 mesi fa

Cusano Mutri, opposizione soddisfatta: approvate regole chiare per l’accesso al protocollo comunale

redazione 4 mesi fa

Vitulano ottiene un nuovo finanziamento PNRR per la digitalizzazione

redazione 8 mesi fa

Accesso agli atti per consiglieri, +Europa Benevento invita a trasparenza e uso responsabile

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Regionali, Boccalone: “La Campania deve tornare a credere nei suoi agricoltori”

redazione 9 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 10 ore fa

Barone (Lega): “Con Coldiretti un confronto aperto. Attuale Parco del Matese è dannoso. Sburocratizzare è prioritario”

redazione 10 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, Lega: “No a strumentalizzazione su visita ministro Valditara all’Istituto Oriani”

Primo piano

redazione 9 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 11 ore fa

Il ministro Salvini giovedì a San Marco dei Cavoti e a Benevento

redazione 14 ore fa

De Stasio attacca la coalizione pro-Fico: “Incoerenza totale e sceneggiata politica, Benevento sappia dire no”

Gianrocco Rossetti 14 ore fa

Il confronto Cirielli-Fico su Sky infiamma la corsa alla Regione: focus su sanità, autonomia differenziata e criminalità. I momenti clou del duello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content