fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Dalla Regione 3 milioni per la cultura. L’assessore Del Vecchio: “Riconosciuta l’importanza di Benevento”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO Il teatro comunale “Vittorio Emanuele” a breve tornerà ad ospitare spettacoli e ad essere un polo culturale per la città di Benevento. La riapertura è la conseguenza dello stanziamento, da parte della Regione Campania, di circa 510mila euro provenienti dal Piano Operativo Complementare (POC) per i beni e le attività culturali.

Come si ricorderà, la struttura era chiusa da molto tempo a causa della mancanza del certificato di agibilità. Una vicenda che Ntr24 aveva seguito con attenzione negli scorsi mesi: il 6 febbraio 2015, infatti, le nostre telecamere seguirono l’assessore comunale alla Cultura, Raffaele Del Vecchio, e il comandante dei Vigili del Fuoco di Benevento, Michele Di Tullio, in un sopralluogo nell’edificio.

“Nei prossimi mesi – ha spiegato l’esponente della giunta Pepe e candidato sindaco del Pd alle prossime elezioni amministrative –, partiranno i lavori grazie al sostegno della Regione Campania”.

Una collaborazione con Palazzo Santa Lucia che non dovrà esaurirsi con la riapertura del Comunale. Gli incontri con Sebastiano Maffettone, il consigliere regionale delegato per Organizzazioni culturali, serviranno anche per la rivalutazione di “Città Spettacolo”. “L’obiettivo – ha detto Del Vecchio – è far riconoscere la nostra storica kermesse come un grande evento della Regione che si svolge a Benevento”.

Nei prossimi mesi, chiunque sia chiamato a governare la città, dovrà anche lavorare per la valorizzazione della buffer zone e del sito Unesco di Santa Sofia. E’ in una fase di stallo il progetto “Cultura in Movimento”, promosso dal Ministro della Coesione Territoriale e il Ministro dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo.

Le operazioni immaginate per l’intervento ministeriale, però, potrebbero essere dirottate sui fondi messi a disposizione dalla Regione: si tratta di 6 milioni e 400mila euro da dividere tra i siti Unesco della Campania.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 2 giorni fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 3 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 22 minuti fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 2 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 4 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

Primo piano

redazione 22 minuti fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 2 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 4 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content