fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

L’arte del pane a Cusano Mutri: la storia di Antonia Tammaro, un’imprenditrice sannita di successo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO Gli antichi mestieri e il lavoro unico degli artigiani come volano per lo sviluppo del territorio. E’ l’idea che accompagna il lavoro quotidiano della Cna di Benevento che nella Giornata internazionale della donna ha voluto celebrare un imprenditrice del Sannio simbolo di tenacia e successo.

Lei è Antonia Tammaro di Cusano Mutri, un’artigiana del gusto che grazie alla sua passione e alla sua forza di volontà è divenuta un punto di riferimento nel campo della panificazione e della ristorazione.

Due occhi intensi e un sorriso cordiale ci accolgono nel suo regno degli “Antichi sapori”. Un nome che da solo racconta alla perfezione la filosofia di vita della signora Antonia, votata alla costante ricerca della qualità e di un modo di fare che solo i prodotti artigianali possono vantare. E il suo locale, nel centro di Cusano Mutri, è un’estensione ideale della sua storia: si tratta di uno splendido edificio che la famiglia Tammaro ha completamente restaurato nel rispetto delle antiche architetture.

Eppure la carriera dell’imprenditrice non è stata semplice. Una storia che nasce dal nucleo familiare e che nel corso degli anni si è complicata con le mille difficoltà che la vita le ha messo di fronte.

La voglia di emergere e di portare avanti la sua passione, però, l’hanno spinta a migliorare sempre di più. Per questo la signora Antonia è un esempio da seguire per tutte le donne imprenditrici che, oggi come ieri, danno vita a delle attività contando su competenza e voglia di fare.

Ad accompagnarci alla scoperta della storia lavorativa e di vita di Antonia Tammaro c’era la presidente del Cna impresa donna, Antonella Fusco. “Siamo felici di celebrare qui questa giornata. Lo facciamo – ha spiegato – attraverso uno dei mestieri più antichi del mondo e con una donna che ha combattuto per realizzare i suoi sogni”.

L’intervista nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

“C’era una volta”, il gelato artigianale di Adele che racconta una favola vera a Benevento

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Artigianato nelle aree interne: in un anno scomparse 483 attività. Cgia: “Istituire reddito di gestione delle botteghe”

redazione 2 mesi fa

Artigianato sannita, dieci anni di smantellamento: Casartigiani accusa la Regione Campania

redazione 4 mesi fa

CNA Campania Nord, Antonio Catalano nuovo presidente

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Campoli del Monte Taburno, ultima serata della Sagra del Fagiolo del Taburno

redazione 5 ore fa

Rissa nella notte a Montesarchio, due giovani feriti: uno in gravi condizioni

redazione 6 ore fa

Cairella (Lega): “Sorrentino confonde i fondi per la viabilità con quelli per il dissesto idrogeologico”

redazione 7 ore fa

CIA Campania: “Un dazio del 107% sulla pasta sarebbe devastante per la filiera”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Rissa nella notte a Montesarchio, due giovani feriti: uno in gravi condizioni

redazione 7 ore fa

CIA Campania: “Un dazio del 107% sulla pasta sarebbe devastante per la filiera”

Alberto Tranfa 10 ore fa

Festival Internazionale delle Mongolfiere di Fragneto Monforte, presentata l’edizione 2025 ricca di novità

redazione 11 ore fa

Regionali, Tajani (FI): “Dalla Campania mi aspetto risultato a due cifre. Qui c’è voglia di cambiare”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content