fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Carburanti agricoli agevolati, Agrinsieme scrive alle istituzioni: “Basta ritardi sugli adeguamenti informatici”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Confagricoltura, Cia e Confcooperative, unite nel raggruppamento Agrinsieme, hanno inviato una lettera a Provincia e Regione in merito alla questione della Campagna Utenti Motori Agricoli per l’assegnazione dei carburanti agevolati ai produttori agricoli e in merito – scrivono – “a pesanti disservizi dovuti ai mancati adeguamenti informativi, che mettono a repentaglio le lavorazioni primaverili ai terreni ed alle coltivazioni”.

Le aziende – aggiungono nella nota – lamentano una incomprensibile disattenzione sulle problematiche gravissime che ad oggi, a tre mesi circa dall’inizio dell’anno, si sono create da un lato per un colpevole ritardo nell’inizio delle operazioni di assegnazione e dall’altro lato, dopo la pubblicazione del nuovo decreto ministeriale, sottolineano una ancora più colpevole assenza di decisioni tempestive, necessarie per risolvere i problemi che la tardiva pubblicazione del decreto ministeriale ha provocato a metà della campagna di assegnazione.

Tutto ciò premesso, – continuano – si chiede un immediato intervento di aggiornamento del programma informatico, che regola le assegnazioni, in modo da evitare ulteriori ed ingiustificati ritardi nell’assegnazione dei carburanti alle imprese agricole nella imminenza delle operazioni primaverili.

Riteniamo, inoltre, che sia assolutamente necessario un rafforzamento ulteriore delle unità operative addette alle operazioni di assegnazione, nella ragionevole convinzione che a seguito degli eventi sopra denunciati ci sarà un ulteriore intasamento delle richieste che si accumuleranno nei prossimi giorni.

Le nostre preoccupazioni, infine, – conclude Agrinsieme – sono ulteriormente aggravate dalla considerazione che ad oggi non risulta ancora completo l’iter burocratico-amministrativo necessario per l’aggiornamento delle procedure informatiche.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Agricoltura, Ferraro (FdI): “Patrimonio da proteggere e modernizzare”

redazione 1 settimana fa

I frutti della terra per i bambini di Gaza: la solidarietà prende vita ad Apice con la Società Agricola Carbone

redazione 2 settimane fa

Psr Campania, Mastella scrive a De Luca: “Serve proroga, a rischio oltre 200 aziende agricole, metà nel Sannio”

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Morcone celebra i 50 anni della Fiera: mezzo secolo di innovazione e tradizione al servizio del territorio

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Sannio, forte scossa in serata: terremoto di magnitudo 4 con epicentro a Montefredane

redazione 12 ore fa

Benevento, chiusa via Adua all’incrocio Diaz-Principe di Napoli: accertato pericolo crollo di un fabbricato

redazione 13 ore fa

Benevento, 15enne tenta di introdurre droga in carcere per il padre detenuto: arrestato

redazione 13 ore fa

Benevento, scontro auto-moto in viale degli Atlantici: ferito giovane centauro

Primo piano

redazione 10 ore fa

Sannio, forte scossa in serata: terremoto di magnitudo 4 con epicentro a Montefredane

Gianrocco Rossetti 12 ore fa

‘L’Iseo perduto di Benevento’: Marcellino Aversano nel suo libro racconta il viaggio del culto isiaco dall’Egitto al Sannio

redazione 12 ore fa

Benevento, chiusa via Adua all’incrocio Diaz-Principe di Napoli: accertato pericolo crollo di un fabbricato

redazione 13 ore fa

Benevento, 15enne tenta di introdurre droga in carcere per il padre detenuto: arrestato

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content