Associazioni
Carburanti agricoli agevolati, Agrinsieme scrive alle istituzioni: “Basta ritardi sugli adeguamenti informatici”

Ascolta la lettura dell'articolo
Confagricoltura, Cia e Confcooperative, unite nel raggruppamento Agrinsieme, hanno inviato una lettera a Provincia e Regione in merito alla questione della Campagna Utenti Motori Agricoli per l’assegnazione dei carburanti agevolati ai produttori agricoli e in merito – scrivono – “a pesanti disservizi dovuti ai mancati adeguamenti informativi, che mettono a repentaglio le lavorazioni primaverili ai terreni ed alle coltivazioni”.
Le aziende – aggiungono nella nota – lamentano una incomprensibile disattenzione sulle problematiche gravissime che ad oggi, a tre mesi circa dall’inizio dell’anno, si sono create da un lato per un colpevole ritardo nell’inizio delle operazioni di assegnazione e dall’altro lato, dopo la pubblicazione del nuovo decreto ministeriale, sottolineano una ancora più colpevole assenza di decisioni tempestive, necessarie per risolvere i problemi che la tardiva pubblicazione del decreto ministeriale ha provocato a metà della campagna di assegnazione.
Tutto ciò premesso, – continuano – si chiede un immediato intervento di aggiornamento del programma informatico, che regola le assegnazioni, in modo da evitare ulteriori ed ingiustificati ritardi nell’assegnazione dei carburanti alle imprese agricole nella imminenza delle operazioni primaverili.
Riteniamo, inoltre, che sia assolutamente necessario un rafforzamento ulteriore delle unità operative addette alle operazioni di assegnazione, nella ragionevole convinzione che a seguito degli eventi sopra denunciati ci sarà un ulteriore intasamento delle richieste che si accumuleranno nei prossimi giorni.
Le nostre preoccupazioni, infine, – conclude Agrinsieme – sono ulteriormente aggravate dalla considerazione che ad oggi non risulta ancora completo l’iter burocratico-amministrativo necessario per l’aggiornamento delle procedure informatiche.