fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

“La città che ami”, il tour di Pepe tra le opere pubbliche: “Importante riqualificazione per Benevento”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO Il restauro del complesso di San Vittorino nel centro storico di Benevento; la passeggiata lungo il fiume Calore e la Colonia Elioterapica al Rione Ferrovia; il parco urbano e le strutture della “Spina Verde” al Rione Libertà. E’ l’itinerario scelto dal sindaco del capoluogo sannita, Fausto Pepe, per mostrare la riqualificazione cittadina che è stata messa in moto sotto la sua amministrazione. Luoghi simbolo che raccontano, secondo il primo cittadino, il nuovo assetto urbanistico di Benevento.

“La città che ami”, così Pepe ha ribattezzato il tour che questo pomeriggio lo ha portato con la stampa ed alcuni rappresentanti dei comitati di quartiere in un viaggio tra le opere pubbliche che a breve dovrebbero essere consegnate alla cittadinanza.

Una risposta, probabilmente, a chi, in questa prima fase di campagna elettorale in vista delle comunali, non ha sottolineato le mancanze della gestione Pepe.

Prima della corsa per Palazzo Mosti, però, ci sono ancora le primarie di partito da affrontare. Il primo cittadino spazza le nuove polemiche interne al Pd sulla tempistica del tour, che è avvenuto a soli due giorni dalle elezioni interne dei democratici, parlando di orgoglio e sottolineando che entrambi i candidati sono stati membri della sua giunta.

Al di là degli aspetti politici, che passate le elezioni saranno messi da parte, quello che resta saranno delle opere pubbliche di non poco conto. Il complesso di San Vittorino è uno splendido esempio di riqualificazione: un auditorium da 149 posti, una struttura completamente rimessa a nuovo nel rispetto delle architetture antiche e della storia dei luoghi. Un edificio prezioso che a breve sarà inaugurato e che dovrà necessariamente divenire un polo culturale per la città.

Entro il 15 aprile dovrebbero concludersi anche i lavori alla “Spina verde”. Il parco urbano del Rione Libertà che in questi ultimi anni ha vissuto vicende travagliate. Accanto ai giardini – con giostrine, fontane e sedute – è stata conclusa anche la mediateca che ospiterà una sala informatica per bambini ed uno spazio internet gratuito per i cittadini. La gestione, probabilmente, sarà affidata all’università. Andrà al conservatorio, invece, lo splendido auditorium a conchiglia.

L’ultima tappa ha riguardato il Ponte Vanvitelli, con la recente riqualificazione che ha portato alla risistemazione della pavimentazione e dell’illuminazione. Al livello del Calore, invece, proseguono i lavori alla passeggiata fluviale. Un’opera, interessante, ma che senza un intervento sulla pulizia degli argini e della vegetazione rischia di non esprimere il suo intero pontenziale, nonostante un progetto ambizioso e affascinante per la città. Dall’altro lato di via Grimoaldo Re, il tour si chiude nella Colonia Elioterapica. Qui sarà ospitato un centro polifuzionale per lo sport con una sala dedicata alla scherma.

“Si tratta di un’importante riqualificazione della città – ha concluso il sindaco –. Tutte le strutture saranno a disposizione dei cittadini. Proprio a loro, però, chiedo un impegno importante per la tutela e la valorizzazione delle aree”.

Frasi che potrebbero sembrare scontate ed invece proprio lì, nel senso di civiltà e nella capacità di sfruttare le strutture, che risiede la chiave per permettere a Benevento di fare il salto di qualità che cemento e politica non possono garantire da soli.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 2 giorni fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 3 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 2 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 4 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

Primo piano

redazione 6 minuti fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 2 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 4 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content