fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Maltempo e settore agricolo, Mastrocinque (Cia): “Attivare misure PSR per dissesto in tempi brevi”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Campania è tra le Regioni con i valori più alti di popolazione a elevato rischio frana ed ha il maggior numero di unità locali di imprese a rischio proprio in conseguenza dei fenomeni di dissesto idrogeologico. Sono alcuni dei dati ufficiali, elaborati nel 2015, che emergono nel Rapporto ISPRA “Dissesto Idrogeologico in Italia”, e che fornisce una conoscenza completa e attuale sulla pericolosità da frana, idraulica e di erosione costiera dell’intero territorio nazionale.

“E’ acclarato che il cambiamento del clima deve considerarsi una costante e non più un’emergenza da tamponare”, afferma Alessandro Mastrocinque, presidente della Confederazione degli Agricoltori Italiani (CIA) per la Campania e vice presidente di CIA nazionale.

“Sui campi ci sono numerose situazioni di emergenza e gli sfasamenti stagionali e l’aumento degli eventi estremi, come nubifragi e siccità. L’agricoltura in Italia ha già perso 6 miliardi di euro in nove anni. L’ondata di maltempo nelle campagne italiane aumenta danni e disagi. Alberi caduti, serre divelte o piegate dal vento, magazzini allagati e, soprattutto, migliaia di ettari di terreno coltivati sommersi o ridotti a un cumulo di fango, anche per l’aridità del suolo a causa di un mese praticamente a secco, quello di febbraio, appena trascorso”, prosegue Mastrocinque.

“Alla Regione Campania chiediamo che le misure del PSR dedicate a ridurre le situazioni di rischio idrogeologico siano attivate in tempi brevi. Confidiamo nella collaborazione delle istituzioni e in una seria e strutturata programmazione di interventi a supporto dei produttori agricoli ed agroalimentari. Il rischio per l’economia dei nostri territori è molto alto”, conclude Alessandro Mastrocinque.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Sicurezza in agricoltura: a Benevento seminario con esperti e istituzioni per promuovere cultura della prevenzione

redazione 3 settimane fa

Sannio, arriva il maltempo: giovedì con temporali e vento forte. Possibili grandinate

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Agricoltura, il sottosegretario D’Eramo a Benevento: “Pianificazione su clima e cinghiali, così aiutiamo le aziende”

redazione 4 settimane fa

Fauna selvatica, Fusco (CIA): “Serve svolta concreta, subito riforma e indennizzi efficaci”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Ecco ‘Attesa’: a Morcone la collettiva d’arte contemporanea nei luoghi del presepe vivente

redazione 2 ore fa

Acqua, Barone (Lega): ‘Grave l’aumento del 30% per i comuni serviti da Alto Calore’

redazione 2 ore fa

Rifiuti abbandonati tra via Follerau e Mommsen: interviene l’Asia

redazione 2 ore fa

Cusano Mutri, l’acqua sarà sospesa tutte le notti in diverse zone

Primo piano

redazione 2 ore fa

Rifiuti abbandonati tra via Follerau e Mommsen: interviene l’Asia

redazione 2 ore fa

Cusano Mutri, l’acqua sarà sospesa tutte le notti in diverse zone

Alberto Tranfa 2 ore fa

Passaggio a livello in contrada Pietà, si apre il confronto su soppressione: l’amministrazione comunale rassicura

redazione 3 ore fa

Deposito incontrollato di rifiuti, cattivi odori e percolato: sequestrato impianto di compostaggio a Sassinoro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content