fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Comunali 2016, Lepore: “La direzione di Benevento Città Spettacolo sia affidata ad operatori locali”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Come fare per risollevare Benevento da questo momento di difficoltà? E’ questa la prima domanda che chi si candida a guidare la cosa pubblica dovrebbe porsi. Le risposte possibili sono tante, dipende dalla prospettiva che si vuole adottare e dalle qualità, dagli elementi di competitività che la città naturalmente offre. Non si può allora non partire dalla necessità di rilanciare il comparto turistico-culturale a cominciare da uno degli eventi storicamente di maggior richiamo: Città Spettacolo”. Lo scrive in una nota l’assessore comunale ai Lavori Pubblici e candidato alle primarie del Pd, Cosimo Lepore.

“Lo storico festival teatrale cittadino che in passato ha portato più volte la città alla ribalta nazionale, – spiega Lepore – ha vissuto negli ultimi anni alterne vicende, momenti di luce ed ombra. La sua direzione artistica è stata negli anni affidata a direttori di provenienza extracittadina che non sempre sono riusciti a proporre un programma tarato sulla città (ricordo, non per polemizzare, il logo della sirena con il mare).

Gli investimenti in termini economici e progettuali che sempre il Comune ha profuso per organizzare al meglio Città Spettacolo, purtroppo non sempre hanno sortito l’effetto sperato in termini di afflusso turistico e ribalta nazionale. E allora è giunto il momento di cambiare passo, radicalmente. Perché allora non affidare la direzione artistica del più prestigioso festival cittadino ad operatori locali. Proprio intorno a Città Spettacolo si sono moltiplicate le esperienze e le professionalità di molti operatori del settore, singoli e associazioni, che durante tutto l’anno animano l’offerta culturale cittadina.

Chi meglio di loro – continua il candidato alle primarie Pd – potrebbe programmare un festival ricamato su misura della città? Mi si potrebbe rispondere che contatti e possibilità di attirare artisti e spettacoli di rilievo è patrimonio dei grandi nomi della cultura, dei direttori artistici di caratura nazionale. Mi si consenta di dire che non è cosi, o può non essere solo così.

Città Spettacolo, dopo decenni di investimenti, è in se stessa un brand capace di attirare artisti importanti, una vetrina riconosciuta e prestigiosa che da sola è ghiotta occasione di notorietà per artisti e compagnie. Anche a fronte delle ridotte possibilità economiche degli ultimi anni, – prosegue la nota – forse sarebbe preferibile dedicare il budget annualmente a disposizione più agli spettacoli che non al compenso per altisonanti direzioni artistiche. E’ la proposta artistica e culturale che qualifica la rassegna, non solo il nome del direttore artistico. E allora proviamoci e tentiamo di trasformare Città Spettacolo in un evento che partendo da Benevento e dalle sue forze, possa portare in alto il nome della città non solo in Italia, ma anche oltre e diventare un richiamo per appassionati di teatro e cultura provenienti da ogni dove.

Ma non solo, – conclude Lepore – un’operazione di questo tipo avrebbe l’indubbio vantaggio di creare un circolo virtuoso capace di produrre valore aggiunto in termini di opportunità di lavoro e di crescita economica e commerciale per la città e sopratutto per quanti hanno deciso di investire tempo, lavoro ed energie in campo culturale e turistico. Ed allora perché non provarci? Il festival e la città lo meritano”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Benevento, anticipata la chiusura di piazza Cardinal Pacca per i concerti di Mannoia e Luchè

redazione 4 settimane fa

Sette sculture in acciaio lucidato in giro per la città: sabato si inaugura la mostra ‘Benevento in Luce’ di Helidon Xhixha

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Da De Martino a Salemme, dalla Mannoia a Luchè: ecco il programma di Benevento Città Spettacolo 2025

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Benevento Città Spettacolo, dalla Giunta l’ok al progetto esecutivo: l’edizione 2025 costerà 265mila euro

Dall'autore

redazione 56 minuti fa

Trattamento anticoagulante orale, Mastella: “Dal San Pio garantiscono sulla continuità del servizio”

redazione 2 ore fa

Scoperta una discarica abusiva di rifiuti speciali nel Parco Regionale del Taburno

redazione 4 ore fa

Aumento tariffe idriche Alto Calore, Mastella: “Sarebbe errore, non voteremo. Piuttosto si persegua uguaglianza fiscale in Campania, come da legge”

redazione 5 ore fa

Brigantica Folk Fest e Pro Loco di Pietraroja insieme per la Sagra dei Prodotti Tipici

Primo piano

redazione 56 minuti fa

Trattamento anticoagulante orale, Mastella: “Dal San Pio garantiscono sulla continuità del servizio”

redazione 2 ore fa

Scoperta una discarica abusiva di rifiuti speciali nel Parco Regionale del Taburno

Alberto Tranfa 3 ore fa

Benevento, alla ‘Pascoli’ e al Convitto ‘Giannone’ in arrivo due nuovi dirigenti scolastici

redazione 4 ore fa

Aumento tariffe idriche Alto Calore, Mastella: “Sarebbe errore, non voteremo. Piuttosto si persegua uguaglianza fiscale in Campania, come da legge”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content