fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Scuola, la Flc Cgil ritorna sulla situazione dei precari: “Promesse non mantenute e docenti senza paga”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Professori ancora senza stipendi. Precari messi in cattedra da settembre, ma che come si trattasse dell’ultimo dei padroni privati l’accoppiata Ministeri della Pubblica Istruzione e dell’Economia non pagano lo stipendio”. Lo comunica in una nota Vincenzo Delli Veneri, segretario della Flc Cgil di Benevento.

“Abbiamo avuto – spiega il sindacalista – la segnalazione di alcuni casi di docenti non pagati, ma a questi vanno aggiunti altri, sempre precari, che hanno ricevuto solo una parte di stipendio. È un problema che riguarda la vita di insegnanti della provincia di Benevento come di quelli sparsi per tutta Italia e nonostante la gravità della situazione e le promesse fatte dai due ministeri, non se ne viene a capo. Agli inizi dell’anno, per la verità, il Ministero dell’Istruzione, ammettendo l’incredibile disagio provocato, aveva annunciato che il tutto sarebbe stato sanato, che questi insegnanti avrebbero ricevuto ciò che spettava loro: lo stipendio, insomma, l’elemento principale di qualunque rapporto di lavoro.

In effetti qualcosa si era mosso – prosegue la nota -, a metà gennaio, anche se già allora la Flc Cgil aveva segnalato come gli stipendi dovuti (si arriva anche a somme di diverse migliaia di euro) stessero arrivando a macchia di leopardo, con precari che ricevevano solo una piccola parte del dovuto e altri che non avevano ricevuto un bel nulla. In altre circostanze si sarebbe detto di portare pazienza, ma qui si sta parlando di persone che non hanno ricevuto mesi di stipendi e che devono far fronte come tutti alle spese di tutti i gironi: affitti, bollette, cibo, eventuali figli e via dicendo. Queste sono spese che non possono essere coperte con la ‘pazienza’. Ma a un mese di distanza il problema non sembra risolto. Le emissioni effettuate il 12 e il 15 gennaio ai fini della liquidazione di 224mila contratti ancora da pagare non hanno risanato per tutti l’ingiustizia. E sembra che per diversi docenti in servizio, non è previsto alcun pagamento nemmeno il 26 febbraio.

È possibile che i Ministeri, lo Stato, non paghi lo stipendio a questi lavoratori? Sembra evidente – attacca la Flc Cgil – che questo è il risultato di un’insufficiente programmazione nel fabbisogno dei fondi sulle supplenze da parte del Ministero dell’Economia, che ha fatto slittare al 2016 il pagamento degli arretrati delle retribuzioni del 2015, col conseguente aggravio sul lavoro amministrativo, oltre che con la mancata corresponsione degli emolumenti.

Ma per questi lavoratori c’è la beffa finale – conclude Delli Veneri -. Il Tesoro ha valutato gli stipendi come arretrati e non viene quindi considerata la detrazione da lavoratore dipendente. In tal caso i supplenti sono stati esclusi dalle detrazioni fiscali dovute per gli eventuali carichi di famiglia, come per il bonus degli 80 euro mensili. I precari con retribuzione fino a 8.000 euro di reddito annuo sarebbero stati totalmente esenti dalla tassazione Irpef”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

San Marco dei Cavoti, guasto elettrico al Liceo Classico: scatta la protesta. Gli studenti: “Si intervenga con urgenza”

redazione 4 giorni fa

‘Io X Benevento’ diventa progetto pilota nazionale con Indire

redazione 5 giorni fa

San Salvatore Telesino, successo per “La Notte della Moda” del Carafa-Giustiniani

redazione 1 settimana fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Comunità Montana del Fortore, il presidente Spina al congresso Uncem Campania

redazione 6 ore fa

Corona all’attacco del M5s: ‘Conte getta la maschera, accordo stabile con Mastella’

redazione 6 ore fa

Francesco Pio Comune, il talento sannita che conquista l’Olimpiade della Pizza ad Arezzo con la sua “Genovese di Tonno”

redazione 7 ore fa

Benevento, madre e figlio tentano di introdurre droga in carcere: arrestati. Coinvolta anche minore

Primo piano

redazione 7 ore fa

Benevento, madre e figlio tentano di introdurre droga in carcere: arrestati. Coinvolta anche minore

redazione 8 ore fa

Tentato omicidio a Dugenta: arrestato 53enne, sparò a due ragazzi fermi in auto

redazione 10 ore fa

Mastella: “San Pio come Policlinico universitario e rilancio degli ospedali di Sant’Agata e Cerreto. Domani chiederò a Fico impegno preciso”

redazione 10 ore fa

Benevento, da BonBon Bazar al via ‘Stregustando’ con Strega…aspettando Natale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content