fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Sant’Angelo a Cupolo, consegnata la cittadinanza onoraria al jazzista sannita Aquino e a Talal Abu-Ghazaleh

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’amministrazione comunale di Sant’Angelo a Cupolo, rappresentata dal sindaco Fabrizio D’Orta e dell’Assessore alla Cultura Paola Genito, ha conferito la cittadinanza onoraria a Talal Abu-Ghazaleh, mecenate e filantropo, presidente della Jordanian National Orchestra Association, e a Luca Aquino, musicista jazz tra i più apprezzati nel panorama internazionale.

L’onorificenza, donata alla presenza del sottosegretario Umberto Del Basso De Caro, vuole rappresentare i sentimenti di una piccola comunità orgogliosa di ospitare l’anteprima del progetto “Petra” realizzato dal trombettista sannita e dalla JOrchestra Ensemble nell’omonimo sito archeologico in Giordania, progetto patrocinato da Talal Abu-Ghazaleh che presiede la omonima organizzazione.

L’onorificenza – si legge nel comunicato – nasce dall’eccezionale valenza artistica di Aquino che scelse Sant’Angelo a Cupolo come luogo cui sperimentare riverberi acustici nel “Bosco armonico”. La scelta dell’antica Chiesa del SS. Rosario di Pastene per la presentazione, in anteprima, del progetto musicale “Petra”, non è casuale. Essa trae origine dalla condivisione di una visione dei siti artistici, storici e naturalistici, come spazi ove la musica si coniuga simbioticamente con l’ambiente, dove è possibile creare evanescenti sfumature in una armonia di suoni, non plastica.

Tale visione – continua la nota – si sposa con l’obiettivo al quale l’amministrazione e l’intera comunità santangiolese hanno sempre puntato: valorizzare le potenzialità artistiche con quelle naturalistiche, in cui il paesaggio gioca un ruolo centrale nelle performance.

L’iniziativa è stata concepita per favorire la pratica della musica e l’apprezzamento tra le diverse culture e sottolineare l’importanza del patrimonio artistico e storico come bene comune, nel quadro della campagna globale #Unite4Heritage, lanciata dall’Unesco per sottolineare l’importanza del patrimonio culturale quale strumento per la promozione del dialogo interculturale nei paesi arabi contro i crimini di stampo terroristico.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Una nuova caserma dei carabinieri a Sant’Angelo a Cupolo: l’amministrazione De Pierro avvia interlocuzioni

redazione 2 settimane fa

Fratelli d’Italia Sant’Angelo a Cupolo: Donato Biele eletto Coordinatore Comunale

redazione 1 mese fa

Sant’Angelo a Cupolo, il sindaco all’opposizione: “Vostro unico obiettivo è fermare la macchina amministrativa”

redazione 1 mese fa

Sant’Angelo a Cupolo, LiberaMente: “Consiglio svilito, minoranza abbandona l’Aula”

Dall'autore

redazione 34 minuti fa

Città Caudina, nasce il primo museo al mondo di arte contemporanea dedicato ai diritti umani

redazione 41 minuti fa

Acli Terra Benevento: il professore Ettore Varricchio nuovo presidente

redazione 45 minuti fa

Sicurezza, approvati i progetti di videosorveglianza di 17 comuni sanniti

redazione 53 minuti fa

Ornella Muti a Montesarchio, raccolta di rifiuti elettronici in centro, primi appuntamenti natalizi: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Primo piano

Gianrocco Rossetti 29 minuti fa

Regionali, la geografia del voto a Benevento: il centrosinistra fa ‘cappotto’, Noi di Centro quasi

redazione 45 minuti fa

Sicurezza, approvati i progetti di videosorveglianza di 17 comuni sanniti

redazione 53 minuti fa

Wg flash 24 del 28 novembre 2025

redazione 53 minuti fa

Ornella Muti a Montesarchio, raccolta di rifiuti elettronici in centro, primi appuntamenti natalizi: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content