Associazioni
Celebrazioni per i 750 anni della Battaglia di Benevento, la denuncia: “Istituzioni assenti agli eventi”

Ascolta la lettura dell'articolo
“Si stanno svolgendo con una molteplicità di iniziative e con la viva adesione dei cittadini che amano questa città le celebrazioni per i 750 anni della Battaglia di Benevento (26 febbraio 1266). Purtroppo – a dispetto del formale patrocinio di Regione, Provincia, Comune – nessun rappresentante di ente locale ha ritenuto doveroso intervenire alle manifestazioni, nonostante tutti avessero assicurato la presenza facendosi citare sui manifesti e sugli inviti”.
A denunciarlo in una nota è la Società storica del Sannio, che fa parte del comitato promotore delle celebrazioni assieme al Centro studi del Sannio, alla Società Dante Alighieri, all’associazione Isidea, all’associazione Verehia e al Liceo artistico di Benevento.
Nel comunicato protesta “per questo atteggiamento che evidenzia lo scarso rispetto che taluni rappresentanti delle istituzionali nutrono verso le iniziative popolari e la cittadinanza colta e attiva”.
La Società storica del Sannio – conclude la nota – segnala in particolare l’assenza di quanti avevano garantito di non mancare ai principali momenti celebrativi e che non hanno neppure inviato scuse formali: il sindaco e il vicesindaco di questa Città, il presidente della Provincia, l’unico eletto locale nel Consiglio della Regione Campania (tutti membri dello stesso Partito democratico)”.