fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Crisi Amts, i sindacati al sindaco: “Ora decisioni celeri e definitive”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nel pomeriggio di oggi, a seguito della sentenza di fallimento dell’Amts spa di Benevento, del 27 gennaio 2016, le organizzazioni sindacali Cgil, Cisl, Uil e Cisal hanno avuto un incontro con il giudice delegato del fallimento, Michele Cuoco, e i curatori fallimentari Stefano Ambrosini, Paolo Palummo e Giuseppe Bosco.

Per la Uil e la Uil Trasporti erano presenti Fioravante Bosco, Cosimo Pagliuca, Gennaro Attanasio e Mario Del Prete. Intanto, il comune di Benevento, con mandato n. 1123 del 22.02.2016, ha trasferito alla gestione dell’esercizio provvisorio del servizio di trasporto la somma di € 350.166,66, quale rata del contratto di servizio del mese di febbraio 2016.

Il giudice Cuoco e i tre curatori fallimentari sono del parere di chiudere l’esercizio provvisorio alla data di scadenza dell’affidamento, e cioè al 27 aprile 2016. Quanto al possibile reclamo alla Corte di Appello di Napoli, paventato da dal sindaco Pepe e dall’Amts, i tempi saranno lunghi, e comunque la curatela, controparte nel processo, potrebbe ricorrere per Cassazione, col risultato che l’Azienda rimarrà fallita sino al giudizio di terzo grado. L’esercizio provvisorio scaturisce dalla necessità di non interrompere il servizio di trasporto urbano, nonché di mantenere il valore della società per allettare un possibile acquirente, ma la cosa non potrà durare all’infinito.

E’ possibile, quindi, che l’esercizio provvisorio si chiuda rapidamente, e che non vada oltre gli iniziali tre mesi. In questa vicenda non c’è l’esternazione precisa della volontà politica sul come proseguire il servizio. I rappresentanti sindacali hanno rimarcato ancora una volta le conseguenze negative che si stanno riversando sui 91 dipendenti, atteso che gli stessi già sono creditori di tre mensilità pregresse e dello stipendio del mese di gennaio 2016. A tal proposito le organizzazioni sindacali metteranno in campo tutte le azioni di lotta, al fine di tutelare il servizio rivolto alle fasce deboli della società (studenti, anziani e lavoratori), nonché gli stessi dipendenti dell’Azienda. Prossima riunione già stabilità per il 15 marzo alle ore 15,00.

“Abbiamo avuto dal Giudice Cuomo e dai Curatori fallimentari Ambrosini, Bosco e Palummo – dichiarano Fioravante Bosco e Cosimo Pagliuca (Uil e Uil Trasporti) – notizie che considerare nefaste è poco! Vi è perciò bisogno di decisioni rapide su come proseguire il servizio prima che l’esercizio provvisorio venga concluso. Per quanto ci riguarda la palla passa nelle mani del sindaco Pepe e del consiglio comunale, che dovranno assumere decisioni celeri, congrue e definitive, prima che la situazione precipiti del tutto”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 14 ore fa

Forestali, i sindacati: ‘Fondi FESR inadeguati, procedure bloccate, stipendi fermi. Basta scaricabarile tra Regione e Enti Delegati’

Gianrocco Rossetti 4 giorni fa

“Non ci fermeremo”: la rabbia dei forestali delle Comunità Montane sannite contro ritardi e burocrazia

redazione 1 settimana fa

Lavoratori idraulico-forestali del Sannio, il Prefetto convoca un tavolo urgente con i sindacati

redazione 2 settimane fa

Forestali, i sindacati chiedono un tavolo di confronto urgente sullo stato di agitazione

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 7 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 8 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 8 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 11 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 12 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 13 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content