fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Amorosi, Legambiente e Comune insieme per la differenziata: compostaggio domestico per 180 famiglie

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comune di Amorosi avvia la riduzione a monte della produzione dei rifiuti, che riguarda oltre il 25% della popolazione, nell’ambito del progetto “La città Telesina fa la differenza: -rifiuti + raccolta differenziata” per la riduzione della produzione dei rifiuti e l’incremento della raccolta differenziata, finanziato dalla Regione Campania attraverso l’Amministrazione Provinciale di Benevento.

Da giovedì 11 febbraio l’Amministrazione comunale di Amorosi sta consegnando alle famiglie le prime 100 compostiere che ha acquistato con il progetto, e sta facendo sottoscrivere la convenzione degli impegni per tutte le oltre 180 famiglie che hanno fatto domanda di compostaggio domestico al comune. Il principale impegno per i cittadini è appunto di non consegnare più i propri scarti di cucina, oltre agli scarti vegetali, al servizio di gestione dei rifiuti urbani.

I cittadini che utilizzano in modo regolare la pratica dell’autocompostaggio per la propria abitazione beneficiano di una riduzione annuale sulla Tari (Tassa Rifiuti) del 25%; e la riduzione è valida a partire dalla data della sottoscrizione della convenzione con il Comune.

L’Amministrazione Comunale di Amorosi, sta effettuando la consegna gratuita delle compostiere in base al protocollo delle domande. Inoltre, tutti i cittadini, residenti o domiciliati ad Amorosi, con almeno 40 metri quadri di terreno, che hanno già in dotazione una struttura per il compostaggio o che decideranno di acquistarne o costruirne una, potranno fare domanda, anche dopo la consegna di tutte le compostiere disponibili, in quanto il bando per le domande resterà sempre aperto.

Sabato pomeriggio, 20 febbraio, ha avuto inizio, presso la sala convegni del Palazzo Maturi, la campagna di informazione rivolta all’intera popolazione e alle scuole, a cura di Legambiente Valle Telesina, attraverso un incontro pubblico.
L’incontro informativo, che ha visto gli interventi del Sindaco, dott. Giuseppe di Cerbo, dei due consiglieri delegati all’Ambiente Vincenzina Tagliafierro e Gerardo Scarano, e della presidente di Legambiente Valle Telesina Grazia Fasano, ha toccato i vari aspetti su come avviare la nuova pratica dello smaltimento dei propri scarti organici, e sulla sua importanza per ridurre i costi sociali ed ambientali.

La campagna informativa, “Il rifiuto fiorisce”, è volta ad informare tutti i cittadini sulle modalità e sui vantaggi del compostaggio domestico, e sulla la riduzione dei costi ambientali, per la diffusione di stili di vita sostenibili.

Legambiente ha prodotto la documentazione informativa che potrà essere scaricata dal sito web del Comune nei prossimi giorni. Inoltre, chi riceve la compostiera  del Comune, riceve anche un manuale esplicativo della ditta produttrice.

“Finalmente inizia concretamente ad Amorosi la riduzione a monte dei rifiuti con oltre 180 famiglie che hanno aderito – afferma Grazia Fasano, presidente di Legambiente Valle Telesina -. Per noi è un risultato importante la diffusione di questa pratica sostenibile che riduce di un terzo la quantità dei rifiuti, e su cui stiamo investendo come circolo di Legambiente ormai da 3 anni”.

“I cittadini hanno risposto bene alla nostra proposta di riduzione dei rifiuti con il compostaggio domestico, con un piccolo impegno, che molti dei nostri concittadini delle zone rurali già praticavano tradizionalmente – afferma il Sindaco Giuseppe Di Cerbo – . Siamo convinti che i risultati ci saranno e quindi noi potremo confermare l’incentivo sulla riduzione della Tari.

“Abbiamo creduto al buon esito dell’avvio del compostaggio domestico nel nostro Comune – dichiara il consigliere delegato all’Ambiente Gerardo Scarano. Stiamo già facendo un’ulteriore informazione per allargare il compostaggio ad altre famiglie delle zone rurali per raggiungere un ulteriore obiettivo di poter ridurre i costi per la raccolta”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Tecnologia e impegno al servizio della comunità di Montesarchio per la lotta all’abbandono dei rifiuti

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, martedì Consiglio comunale per approvazione consuntivo e nuove tariffe Tari

redazione 2 settimane fa

Samte, riunita l’assemblea dei soci: al centro l’attivazione della stazione di trasferenza nello Stir di Casalduni

redazione 2 settimane fa

La Panorra di Amorosi riconosciuta prodotto agroalimentare tradizionale

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content