Scuola
L’Istituto Galilei-Vetrone partecipa con poesie e musiche alla campagna “M’illumino di meno”

Ascolta la lettura dell'articolo
All’improvviso è calato il buio. Nella scuola si sono accese mille candeline. Così è cominciata l’iniziativa organizzata dall’Istituto “Galilei-Vetrone” di Benevento, per partecipare alla Giornata del Risparmio Energetico. La campagna di sensibilizzazione, intitolata “M’illumino di meno”, ha visto protagonisti gli studenti del geometra e del liceo scientifico di Piazza Risorgimento che hanno dato vita ad una performance artistica. La serata culturale è iniziata con la lettura di brani e poesie di Giorgio Gaber e Roberto Benigni.
Dopo il suggestivo momento di riflessione, il piccolo corteo di studenti e docenti, collaboratori scolastici ed ospiti, si è recato nell’Aula Magna per assistere ad un concerto allestito dai ragazzi. Le lezioni del corso serale si sono svolte per un’ora a lume di candela.
La manifestazione aveva lo scopo di sensibilizzare i giovani per educarli ad un uso responsabile delle risorse naturali ed energetiche. A volte basta un piccolo gesto, fatto da tutti, per ridurre l’inquinamento che attanaglia il pianeta. Una tematica ambientale che non può trovare risposte solo nei meeting internazionali.
L’incontro si è trasformato così in una festa. I ragazzi più appassionati di musica hanno suonato e cantato, altri hanno ballato e recitato. I protagonisti del frizzante e multicolore spettacolo sono stati: Alessandro Russo, Marika Saudella, Ludovica Carpentieri, Allegra Fiore, Mariano D’Agostino, Eleonora Capobianco, Anna Mercurio, Marco Zollo, Cosimo Gisondi, Gabriella Radice, Giovanni Caporaso, Cristian Candela, Manuel Mandato con il gruppo folk de “I Padulisi”.Il buio artificiale, creato dalle sette alle otto di sera, è stato ravvivato da canzoni classiche, musiche e balli popolari.