fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Il Convitto Nazionale di Benevento ancora a rischio, i sindacati: “Vigileremo per tutelare l’istituto”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La storia tribolata del Convitto Nazionale “Pietro Giannone” di Benevento non è finita. Nel 2013 l’Accorpamento con il Liceo Artistico è durato due anni. In quel caso la Direzione scolastica regionale aveva assicurato che sarebbe stata garantita l’autonomia dell’Istituto in deroga alla normativa vigente proprio per la peculiarità dei Convitti. Così non fu”. Così in una nota congiunta la Flc Cgil, la Cisl Scuola, la Uil Scuola e la Snals.

“Nel 2015 . proseguono le sigle sindacali – pur con la delibera provinciale che prevedeva che l’IC San Filippo fosse aggregato al Convitto non se ne è fatto niente lasciando per il 2015-16 che il Convitto ‘sopravvivesse’ con una sola classe. Sono scomparsi i cuochi e si sono drasticamente ridotti gli assistenti amministrativi e i collaboratori scolastici, (magazzinieri, infermieri, educatori??? …boh!). Era stato dato per spacciato, poi i documenti, i manifesti, le proteste hanno fatto sì che la Direzione scolastica regionale garantisse la sopravvivenza del Convitto con l’unica classe di scuola media ancora in funzione, rigettando la richiesta di accorpamento con l’Istituto Comprensivo “San Filippo” venuto dal tavolo provinciale che aveva affrontato la questione.

In settembre – spiega la nota – è stata invitato l’Assessore regionale Lucia Fortini per dirimere la questione e per chiederLe un impegno sul rilancio del Convitto. ‘C’é la volontà di salvare l’istituto’ dichiarò alla stampa la Fortini. Poi si sono tenuti numerosi incontri con Regione, Provincia e Direzione Scolastica Regionale, in cui ciascuno per la propria parte si è adoperato per dare una soluzione al problema del Convitto Nazionale ‘Pietro Giannone’ di Benevento, conclusi con l’approvazione della delibera n° 722 del 26/1/2016 della Regione Campania, in cui viene certificato che sono stati effettuati con regolarità tutti i passaggi previsti dalle Linee guida emanati dalla Regione Campania per l’anno scolastico 2016/2017 e che, quindi, anche l’accorpamento anche al Convitto ‘Giannone’ dell’Istituto Comprensivo ‘San Filippo’ fosse cosa fata.

Oggi scopriamo – sottolineano i sindacati – che ‘questo matrimonio non s’ha da fare’ !!! Le ragioni sarebbero da ricercarsi in una difficoltà tecnica nel far sì che i codici delle due Istituzioni siano compatibili con l’accorpamento.

L’Ufficio Scolastico Regionale – conclude la nota – sarà tutto impegnato a superare questo problema, ma invitiamo il Presidente della Provincia, Ricci e l’Assessore Regionale, Fortini a far sì che le decisioni politiche, faticosamente raggiunte, non siano inficiate da un banale tecnicismo. Le organizzazioni sindacali vigileranno affinché ciò non avvenga, con la cancellazione ancora di servizi ai cittadini, di posti di lavoro, della storia gloriosa dell’Istituzione” .

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Lavoratori Samte e rilancio dello Stir, i sindacati chiedono incontro urgente

redazione 1 mese fa

Ospedale San Pio, a rischio chiusura l’ambulatorio TAO. I sindacati scrivono al prefetto e chiedono incontro

redazione 2 mesi fa

Carenza di personale e organizzazione interna al San Pio, i sindacati chiedono incontro con Morgante

redazione 2 mesi fa

San Pio, l’USB: “Basta promesse, servono atti concreti in tema di sicurezza ed operatività”

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Paupisi, la 52° Sagra del Cecatiello chiude lunedì con ‘Dance Tarantella’

redazione 2 ore fa

Rione Libertà, inseguimento della Municipale: scooter non si ferma all’alt, bloccati due giovani senza casco e assicurazione

redazione 2 ore fa

Lynphis Ride, la mototerapia per l’autismo. Il sindaco di Bucciano: “Plaudo a questa nuova edizione”

redazione 4 ore fa

Al docente sannita Nicola Sguera il premio “Loris Malaguzzi” per la Sezione Educatori ed Insegnanti

Primo piano

redazione 2 ore fa

Rione Libertà, inseguimento della Municipale: scooter non si ferma all’alt, bloccati due giovani senza casco e assicurazione

redazione 4 ore fa

Al docente sannita Nicola Sguera il premio “Loris Malaguzzi” per la Sezione Educatori ed Insegnanti

redazione 4 ore fa

Pd Sannio, al via ampia consultazione territoriale in vista delle Regionali

redazione 4 ore fa

Benevento esclusa dalle agevolazioni per l’acquisto di veicoli elettrici. Mastella: ‘Scriverò a Pichetto Fratin’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content