fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Confimpresa, siglato un accordo per promuovere l’innovazione tecnologica per le aziende sannite

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stato sottoscritto nei giorni scorsi fra Confimpresa Benevento, per il tramite di Confservizi s.r.l. , braccio operativo di quest’ultima, e Top Master Global Consultants in Telecomunication, un importante accordo commerciale, a sostegno delle imprese, per la fornitura di servizi di innovazione tecnologica, nel campo delle telecomunicazioni ed in particolare della fibra ottica.

“E’ quanto mai opportuno – ha precisato il Presidente di ConfImpresa Benevento, Rino De Girolano – che la capacità innovativa e uso di Ict: l’Italia si trova in posizioni ‘molto lontane’ da quelle degli altri paesi più sviluppati. E la crisi ha danneggiato ulteriormente le prospettive per le imprese italiane del settore.

Basti ricordare – ha proseguito Rino De Girolamo – come il nostro Paese si collochi dopo Repubblica Ceca, Portogallo, Norvegia, Spagna e Grecia. Dalle analisi svolte nel corso dell’ ultimo biennio, sul mercato business, emerge un comportamento dicotomico nei confronti dell’Ict da parte dei piccoli imprenditori italiani: aperti all’innovazione e sperimentatori quando si tratta di soluzioni acquistate per uso personale, ma fortemente scettici rispetto ai benefici applicati alle proprie attività professionali e aziendali.

Questo scostamento è evidente nei numeri: soltanto il 2% degli imprenditori cosiddetti “SoHo (small office-home office), ovvero liberi professionisti, artigiani e imprese sino a 9 addetti, afferma di volere essere tra i primi a sperimentare le nuove tecnologie Ict quando queste sono applicate alla propria attività economica (nelle aziende da 10 a 250 dipendenti questo valore è del 6%), mentre a livello individuale/personale la propensione a sperimentare nuove tecnologie sale fino al 16%. Il problema principale è però un altro.

Poche aziende – ha aggiunto – percepiscono un soddisfacente value for money dei loro investimenti Ict e il rapporto prezzo/prestazioni non è ancora quello desiderato dalle aziende. Solo il 13% delle micro e piccole imprese sono infatti convinte che i vantaggi ottenibili grazie all’innovazione tecnologica ripaghino lo sforzo necessario alla sua introduzione, tanto che il 31% è molto d’accordo nel ritenere che l’Ict andrebbe economicamente incentivato. Le micro imprese in Italia, ha dichiarato il Segretario di Confimpresa Benevento, Carlos A Sorrentino, sono oltre quattro milioni di cui circa l’80% costituite da uno o due addetti: un terzo di queste non possiede ancora un personal computer e solo il 57% ha un accesso a banda larga. La Confcommercio chiede, per restringere questo gap, azioni di carattere fiscale e finanziario, come ad esempio l’applicazione dell’iva agevolata per gli acquisti di pc e software, la riduzione degli oneri contributivi per le aziende che assumono personale dedicato alle attività informatiche, e incentivi alle aziende per la rottamazione di sistemi informatici desueti.

Per quanto riguarda la banda larga – ha concluso il presidente -, nella classifica europea l’Italia è al quart’ultimo posto, con un tasso di penetrazione del 42% rispetto alla media europea del 60%. L’associazione chiede un piano per infrastrutture in fibra ottica “caratterizzato da elevata modularità”, in tema di formazione Ict, chiede voucher formativi per le micro e piccole imprese Come per la banda larga, anche per l’e-commerce l’Italia si trova agli ultimi posti della classifica europea. Per questo motivo, Confimpresa Benevento, chiede interventi, per il Sannio, con incentivi mirati allo sviluppo dell’e-business, sia per il mercato interno, sia verso mercati esteri, e interventi a livello normativo, volti a semplificare gli iter e gli obblighi di legge per le aziende”.

Le imprese interessate, all’accordo, o per accedere alle offerte, possono rivolgersi direttamente agli uffici di Confimpresa.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Ventilatori industriali: tecnologie avanzate per ambienti di lavoro ottimali

redazione 1 settimana fa

Confederazione Imprese Italia lancia un progetto pilota per rilanciare il turismo nelle province e nelle aree interne

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Maria Chiara Petrone: la stratega delle aziende che dal Sannio guida il personal branding in Italia

redazione 2 settimane fa

Il sannita Carlo Mazzone entra nel Board di JA Europe: un ponte tra scuola, impresa e futuro

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Telese Terme, incontro della Polizia di Stato per prevenire le truffe agli anziani

redazione 2 ore fa

Domenica a Montesarchio il raduno di maggiolini d’epoca: una giornata tra motori e scoperta del territorio

redazione 2 ore fa

Innovazione e formazione: l’ITS ICT Campus al Job&Orienta con il progetto HAIVE

redazione 3 ore fa

Cultura della legalità, i Carabinieri incontrano gli studenti dell’IC “Bosco Lucarelli” di Benevento

Primo piano

Gianrocco Rossetti 31 minuti fa

Regionali, il Pd sannita analizza la sconfitta: ‘L’exploit di Mastella ha eroso consensi. Campo largo anche qui? Non esiste replica automatica sui territori’

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Benevento, dal 5 dicembre un mese di luci, cultura e tradizioni con “Incanto di Natale”: ecco il programma

redazione 4 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, il sindaco Riccio decade dalla carica: amministrazione affidata alla vice Piccoli

redazione 5 ore fa

Forchia, lunedì scuola chiusa per mancanza di corrente. Infanzia di Castelpagano: stop per infiltrazioni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content