fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Unisannio, il 19 febbraio laurea in Ingegneria per due studenti del Bhutan

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 19 febbraio prossimo, alle ore 10.30, presso la Sala Rossa di Palazzo San Domenico, in una seduta di laurea internazionale, l’Università degli Studi del Sannio conferisce a due studenti provenienti dallo stato asiatico del Bhutan la laurea magistrale in Ingegneria energetica e in Ingegneria civile.

Si tratta di Samten Lhendup e Karma Tempa, studenti della Royal University of Bhutan, che hanno avuto la possibilità di specializzarsi in una università italiana grazie a LEADER, il progetto Erasmus Mundus di cui è coordinatore e responsabile scientifico il prof. Matteo Mario Savino.

L’Università del Sannio, infatti, coordina tale progetto finanziato dalla Commissione Europea con 3 milioni di euro e finalizzato a formare eccellenze accademiche provenienti dai quattordici Paesi asiatici coinvolti. I primi sono proprio i due studenti del Bhutan che a Benevento venerdì prossimo discuteranno la loro tesi di laurea.

Il dottor Samten Lhendup, che consegue la laurea magistrale in Ingegneria energetica, ha svolto una tesi di laurea in Tecnica del controllo ambientale dal titolo “Energy performance of residential buildings in Bhutan: methods and technologies for reducing energy consumption and improving comfort conditions”, relatore il prof. Filippo de Rossi.

Il dottor Karma Tempa, che consegue la laurea magistrale in Ingegneria civile, ha invece realizzato una tesi in Geotecnica dal titolo “Local seismic response study of Phuentsholing city, Bhutan”, seguito dal prof. Armando Lucio Simonelli.

Nella commissione di laurea sarà presente anche il prof. Colin Mc Culloch, inviato dalla Pyongyang University of Science and Techologies della Korea del Nord. Per l’occasione, il prof. Mc Culloch visiterà le strutture accademiche e amministrative dell’Università del Sannio per l’avvio di una collaborazione didattica e scientifica che porterà studenti e dottorandi nordcoreani a specializzarsi presso l’ateneo sannita.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 ore fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

redazione 6 ore fa

Futuridea augura buon lavoro alla nuova Rettrice dell’Unisannio

redazione 4 giorni fa

Benevento, cittadina rumena accompagnata al Cpr di Ponte Galeria: non aveva rispettato il decreto di espulsione

redazione 5 giorni fa

Unisannio, lunedì il passaggio di consegne tra Canfora e la nuova rettrice Moreno

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 3 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 3 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 3 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 3 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 6 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 8 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content