fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

La sannita Luciana Canonico all’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles per un concerto su Chopin

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 2 Marzo, l’Istituto Italiano di Cultura ospiterà l’evento organizzato dall’Eurodeputata Isabella Adinolfi, Membro della Commissione Cultura per il Gruppo EFDD – MoVimento 5 stelle, con la partecipazione straordinaria della pianista Luciana Canonico.

Al dibattito iniziale sul Trattato di Marrakech, interverrà la Vice Presidente dell’European Blind Union, Barbara Martin, che illustrerà la propria esperienza nel campo del libero accesso alla cultura per i non vedenti. A seguire, Luciana Canonico, allieva del Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento, eseguirà i preludi di Chopin.

La giovane pianista, seguita da anni dal maestro di pianoforte Tina Babuscio, debutta nel 2010 al Teatro San Carlo di Napoli, grazie all’incontro col Prefetto Antonio Manganelli, mostrando per la prima volta il suo straordinario talento. Da allora, le eccezionali capacità e doti artistiche della giovane pianista vengono riconosciute in diversi concorsi nazionali ed internazionali. Ospitata varie volte dalla RAI TV, le viene successivamente assegnato il prestigioso premio “San Michele Arcangelo”, al quale seguono esibizioni in tutta Italia. Dal felice incontro, poi, col Dottor Vincenzo Spadora, Autorità garante per l’infanzia e per l’adolescenza, colpito dal talento e dalla storia della giovane, nasce l’idea di incidere il disco “I miei occhi, la mia anima”.

La storia di Luciana diventa così l’esempio di come la forza di volontà ed il sacrificio permettano di superare i propri limiti fisici e le proprie disabilità, coronando i propri sogni.

Garantire un libero accesso alla cultura per i non vedenti permette agli stessi di partecipare pienamente alla vita sociale, culturale e politica della società.

Nel 2010, l’Unione Europea ha aderito alla Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità, affinché tali individui siano messi in grado di godere, in condizione di parità ed uguaglianza, di tutti i diritti umani e delle libertà fondamentali.

L’accesso alla cultura è corollario indispensabile non solo per l’accettazione delle persone e delle loro differenze, ma soprattutto per una reale inclusione degli stessi nella società.

L’Ue, il 30 aprile del 2014, ha firmato il Trattato di Marrakech, col quale si stabiliscono una serie di norme e principi volti a favorire la diffusione di opere e testi in un formato accessibile per le persone non vedenti, con incapacità visive o comunque con altre difficoltà ad accedere al testo stampato. Il Trattato prevede così una serie di eccezioni e di limitazioni alle norme in materia di diritto d’autore a livello nazionale, in virtù del rispetto e dell’implementazione dei diritti umani e delle libertà fondamentali delle persone con disabilità.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Francesco Da Vinci alla Festa del Vino di Castelvenere: lunedì la presentazione del porgramma

redazione 5 giorni fa

Ad Arpaise si è chiusa con grande successo la quinta edizione del Santu Rock Fest

redazione 7 giorni fa

Ad Apice l’ex frontman de ‘Il Giardino dei Semplici’: Gianfranco Caliendo in concerto il 16 agosto

redazione 1 settimana fa

Mater Jubilaei incanta Melizzano con il coro ‘Madonna della Libera’

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Università Giustino Fortunato: al via le iscrizioni al nuovo corso di laurea triennale in Scienze Motorie

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 20 agosto 2025

redazione 15 ore fa

Crisi idrica, Piantedosi: “Paradossale, confido nella prossima amministrazione regionale”

redazione 16 ore fa

“Fermiamo Sannio Acque Srl”: lunedì assemblea pubblica a Benevento

Primo piano

redazione 2 minuti fa

Università Giustino Fortunato: al via le iscrizioni al nuovo corso di laurea triennale in Scienze Motorie

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 20 agosto 2025

redazione 15 ore fa

Crisi idrica, Piantedosi: “Paradossale, confido nella prossima amministrazione regionale”

redazione 16 ore fa

“Fermiamo Sannio Acque Srl”: lunedì assemblea pubblica a Benevento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content