fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Religione

San Pio torna a casa, Pietrelcina riabbraccia il suo frate. I fedeli: “Siamo felici, andiamo per il mondo con lui”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO L’11 febbraio 2016 sarà ricordato come una giornata storica dalla popolazione di Pietrelcina e del Sannio intero per il ritorno, dopo 100 anni da quando Padre Pio, al secolo, Francesco Forgione, lasciò la sua terra natia per entrare nella comunità religiosa dei frati cappuccini di San Giovanni Rotondo.

Quella terra, dove il frate con le stimmate aveva ricevuto i primi doni della spiritualità e che viveva in religiosa preghiera ogni giorno a Piana Romana la frazione a mezz’ora da Pietrelcina, dove il padre Grazio e la mamma Peppa avevano dei terreni e dove il frate ricevette le prime stimmate.

Questo luogo, testimone di fatti straordinari e custode, tra le altre cose, del famoso Olmo delle Stimmate invisibili, ha accolto nel primo pomeriggio di oggi le spoglie di San Pio protette in una teca e dopo un viaggio di circa quattro ore da Roma dove è stato esposto per volontà di Papa Francesco in occasione del Giubileo della Misericordia.

“Quello di oggi è un ancora un miracolo” – ha detto il guardiano del convento dei frati minori cappuccini di Pietrelcina frate Marciano Guarino, che ha ricordato come la misericordia sia ancora oggi il valore più importante del messaggio di San Pio.

Tantissimi i fedeli e i sindaci del Sannio che hanno atteso il suo arrivo sin dalle prime ore di oggi sfidando il freddo e la pioggia carichi di gioia, di fede, di emozioni intense soprattutto tra chi quel frate lo ha conosciuto direttamente.

Dopo la liturgia di accoglienza a Piana Romana, la teca di San Pio è stata accompagnata dai fedeli in processione a Pietrelcina, percorrendo la storica e sacra via del Rosario che egli stesso percorreva quotidianamente.

Una sosta dinanzi al palazzo municipale per poi proseguire verso la vicina chiesa di santa Maria degli Angeli.

Tutto improntato alla fede il discorso del primo cittadino Domenico Masone, emozionatissimo: “Bentornato nella tua terra, – ha detto – figlio di Pietrelcina, terra depositaria della tua vita spirituale e novella Gerusalemme della tua missione”.

“Parole e ed emozioni si affastellano; Pietrelcina – ha poi aggiunto – ti chiede di assisterla e di proteggerla nonostante le nostre umane debolezze, sii certo del nostro amore ti vogliamo tanto bene.”

Le spoglie di San Pio rimarranno nella sua terra natia fino a domenica mattina 14 febbraio, quando saranno trasferite nel Duomo di Benevento per una celebrazione solenne prima della nuova partenza per San Giovanni Rotondo.

Le interviste nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 ore fa

Pietrelcina, Scocca: “Proponiamo di destinare alle famiglie meno abbienti la legna degli alberi abbattuti in centro”

redazione 1 settimana fa

Pietrelcina festeggia i 105 anni di Zi’ Alberto, ultimo testimone diretto di Padre Pio

redazione 1 settimana fa

Forum Ambientalista: “Stop alla caccia a Pietrelcina. Incompatibile con turismo religioso e candidatura a Capitale Cultura”

redazione 1 settimana fa

La statua della Madonna Pellegrina di Fatima arriva a Pietrelcina per nove giorni di fede e preghiera

Dall'autore

redazione 21 minuti fa

Piano strade della Regione, Mortaruolo: “Per il Sannio investimento storico da 139 milioni di euro”

redazione 22 minuti fa

L’azienda sannita “Martelius gas e luce” da sabato sbarca anche a Brescia con l’apertura di un nuovo point

redazione 26 minuti fa

Il soprano Maura Minicozzi porta il Sannio in Messico

redazione 2 ore fa

Docenti del Convitto “Pietro Giannone” premiate con il National Quality Label per il progetto eTwinning “Kidizen”

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Asl Benevento, la manager Spinosa nomina il nuovo direttore sanitario: da Avellino arriva Maria Rosaria Troisi

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Paupisi, l’ultimo saluto a Elisa e Cosimo: una comunità spezzata nel silenzio di un addio

redazione 4 ore fa

Cusano Mutri, controlli alla ‘Sagra dei Funghi’: scoperti 12 lavoratori irregolari. Scattano 4 denunce

redazione 4 ore fa

Alluvione Benevento, il 15 ottobre esercitazione di Protezione Civile nella giornata della memoria

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content