fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Religione

San Pio torna a casa, Pietrelcina riabbraccia il suo frate. I fedeli: “Siamo felici, andiamo per il mondo con lui”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO L’11 febbraio 2016 sarà ricordato come una giornata storica dalla popolazione di Pietrelcina e del Sannio intero per il ritorno, dopo 100 anni da quando Padre Pio, al secolo, Francesco Forgione, lasciò la sua terra natia per entrare nella comunità religiosa dei frati cappuccini di San Giovanni Rotondo.

Quella terra, dove il frate con le stimmate aveva ricevuto i primi doni della spiritualità e che viveva in religiosa preghiera ogni giorno a Piana Romana la frazione a mezz’ora da Pietrelcina, dove il padre Grazio e la mamma Peppa avevano dei terreni e dove il frate ricevette le prime stimmate.

Questo luogo, testimone di fatti straordinari e custode, tra le altre cose, del famoso Olmo delle Stimmate invisibili, ha accolto nel primo pomeriggio di oggi le spoglie di San Pio protette in una teca e dopo un viaggio di circa quattro ore da Roma dove è stato esposto per volontà di Papa Francesco in occasione del Giubileo della Misericordia.

“Quello di oggi è un ancora un miracolo” – ha detto il guardiano del convento dei frati minori cappuccini di Pietrelcina frate Marciano Guarino, che ha ricordato come la misericordia sia ancora oggi il valore più importante del messaggio di San Pio.

Tantissimi i fedeli e i sindaci del Sannio che hanno atteso il suo arrivo sin dalle prime ore di oggi sfidando il freddo e la pioggia carichi di gioia, di fede, di emozioni intense soprattutto tra chi quel frate lo ha conosciuto direttamente.

Dopo la liturgia di accoglienza a Piana Romana, la teca di San Pio è stata accompagnata dai fedeli in processione a Pietrelcina, percorrendo la storica e sacra via del Rosario che egli stesso percorreva quotidianamente.

Una sosta dinanzi al palazzo municipale per poi proseguire verso la vicina chiesa di santa Maria degli Angeli.

Tutto improntato alla fede il discorso del primo cittadino Domenico Masone, emozionatissimo: “Bentornato nella tua terra, – ha detto – figlio di Pietrelcina, terra depositaria della tua vita spirituale e novella Gerusalemme della tua missione”.

“Parole e ed emozioni si affastellano; Pietrelcina – ha poi aggiunto – ti chiede di assisterla e di proteggerla nonostante le nostre umane debolezze, sii certo del nostro amore ti vogliamo tanto bene.”

Le spoglie di San Pio rimarranno nella sua terra natia fino a domenica mattina 14 febbraio, quando saranno trasferite nel Duomo di Benevento per una celebrazione solenne prima della nuova partenza per San Giovanni Rotondo.

Le interviste nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Franco Pepe presenta in esclusiva la sua nuova pizza “Pucynara” alla Sagra del Carciofo di Pietrelcina

redazione 2 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 1 settimana fa

Anche a Pietrelcina manifestazioni sospese per la morte di Papa Francesco

redazione 2 settimane fa

Pietrelcina, evade dai domiciliari: in carcere 51enne beneventano

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 10 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 11 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 11 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 10 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 10 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 12 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content