fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

I ricercatori dell’Unisannio nel team che ha osservato le onde gravitazionali: “E’ una scoperta epocale”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO “Si tratta di una scoperta epocale che cambierà in meglio la nostra visione dell’universo”. Sono le parole del professore Innocenzo Pinto, responsabile del gruppo di ricerca dell’Università del Sannio per l’esperimento Ligo che ha permesso di osservare direttamente le onde gravitazionali.

Un risultato incredibile che ha consentito ad alcuni studiosi di analizzare le increspature dello spazio-tempo che si sono propagate fino a noi dopo essere state prodotte da un evento cataclismico avvenuto nell’universo remoto.

L’evento non solo apre nuovi scenari per lo studio dell’universo, ma ha anche confermato l’importante previsione della teoria della relatività generale di Albert Einstein, formulata nel 1915.

Le onde gravitazionali sono state rivelate il 14 settembre 2015, alle 10:50 ora italiana, dai rivelatori interferometrici gemelli Ligo, istallati in due differenti località degli Usa.

Il progetto è stato condotto grazie all’apporto di oltre 1000 ricercatori collegati dalla National Science Foundation che riunisce insieme scienziati del California Institute of Technology, del MIT e la Collaborazione Scientifica Ligo, di cui l’Università del Sannio fa parte.

Gli esperti dell’ateneo sannita hanno contribuito realizzando parte delle apparecchiature che hanno permesso di osservare le onde gravitazionali dimostrando, ancora una volta, la qualità dei ricercatori dell’Unisannio.

Le interviste nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Unisannio: 25,7 milioni dal Fondo Ordinario. Incremento dell’1% rispetto al 2024

redazione 2 settimane fa

Telese Terme ospita la seconda edizione della Law Summer School: il diritto al servizio della giustizia

redazione 2 settimane fa

Fino a venerdì il Complesso Sant’Agostino ospita la Conferenza Internazionale su Metrologia e Trasformazione Digitale

redazione 2 settimane fa

Unisannio, aperto a tutti il corso per sviluppatori di applicazioni per iOS

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 9 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 10 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 10 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 14 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 14 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 15 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 16 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content