fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

I ricercatori dell’Unisannio nel team che ha osservato le onde gravitazionali: “E’ una scoperta epocale”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO “Si tratta di una scoperta epocale che cambierà in meglio la nostra visione dell’universo”. Sono le parole del professore Innocenzo Pinto, responsabile del gruppo di ricerca dell’Università del Sannio per l’esperimento Ligo che ha permesso di osservare direttamente le onde gravitazionali.

Un risultato incredibile che ha consentito ad alcuni studiosi di analizzare le increspature dello spazio-tempo che si sono propagate fino a noi dopo essere state prodotte da un evento cataclismico avvenuto nell’universo remoto.

L’evento non solo apre nuovi scenari per lo studio dell’universo, ma ha anche confermato l’importante previsione della teoria della relatività generale di Albert Einstein, formulata nel 1915.

Le onde gravitazionali sono state rivelate il 14 settembre 2015, alle 10:50 ora italiana, dai rivelatori interferometrici gemelli Ligo, istallati in due differenti località degli Usa.

Il progetto è stato condotto grazie all’apporto di oltre 1000 ricercatori collegati dalla National Science Foundation che riunisce insieme scienziati del California Institute of Technology, del MIT e la Collaborazione Scientifica Ligo, di cui l’Università del Sannio fa parte.

Gli esperti dell’ateneo sannita hanno contribuito realizzando parte delle apparecchiature che hanno permesso di osservare le onde gravitazionali dimostrando, ancora una volta, la qualità dei ricercatori dell’Unisannio.

Le interviste nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 9 minuti fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

redazione 2 ore fa

Futuridea augura buon lavoro alla nuova Rettrice dell’Unisannio

redazione 4 giorni fa

Una ricerca del Policlinico di Milano diventa realtà: al via i formaggi FriP privi di fosforo assorbibile. Presentazione lunedì a Benevento

redazione 5 giorni fa

Unisannio, lunedì il passaggio di consegne tra Canfora e la nuova rettrice Moreno

Dall'autore

redazione 9 minuti fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

redazione 26 minuti fa

Vetro, da sabato 8 novembre cambia la modalità di conferimento per i locali della movida

redazione 31 minuti fa

Castelfranco in Miscano, Tari ridotta per le famiglie in difficoltà

redazione 55 minuti fa

Regionali, in tanti ad Airola per Fratelli d’Italia

Primo piano

Giammarco Feleppa 22 minuti fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 3 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 4 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 6 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content