fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

I ricercatori dell’Unisannio nel team che ha osservato le onde gravitazionali: “E’ una scoperta epocale”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO “Si tratta di una scoperta epocale che cambierà in meglio la nostra visione dell’universo”. Sono le parole del professore Innocenzo Pinto, responsabile del gruppo di ricerca dell’Università del Sannio per l’esperimento Ligo che ha permesso di osservare direttamente le onde gravitazionali.

Un risultato incredibile che ha consentito ad alcuni studiosi di analizzare le increspature dello spazio-tempo che si sono propagate fino a noi dopo essere state prodotte da un evento cataclismico avvenuto nell’universo remoto.

L’evento non solo apre nuovi scenari per lo studio dell’universo, ma ha anche confermato l’importante previsione della teoria della relatività generale di Albert Einstein, formulata nel 1915.

Le onde gravitazionali sono state rivelate il 14 settembre 2015, alle 10:50 ora italiana, dai rivelatori interferometrici gemelli Ligo, istallati in due differenti località degli Usa.

Il progetto è stato condotto grazie all’apporto di oltre 1000 ricercatori collegati dalla National Science Foundation che riunisce insieme scienziati del California Institute of Technology, del MIT e la Collaborazione Scientifica Ligo, di cui l’Università del Sannio fa parte.

Gli esperti dell’ateneo sannita hanno contribuito realizzando parte delle apparecchiature che hanno permesso di osservare le onde gravitazionali dimostrando, ancora una volta, la qualità dei ricercatori dell’Unisannio.

Le interviste nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

redazione 2 settimane fa

Censis 2025: Unisannio guadagna posizione tra i piccoli atenei statali. Miglior risultato dal 2019

redazione 3 settimane fa

Da Palazzo De Simone a piazza Roma: il 18 luglio il Graduation Day con 600 laureati Unisannio

redazione 3 settimane fa

Scienze Statistiche e Attuariali di Unisannio fa il bis con il ‘Premio Satta’

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

redazione 5 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

redazione 5 ore fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

redazione 5 ore fa

Chiesa di Monteoliveto di Airola, Maglione: ‘Ok a convenzione per lavori ristrutturazione’

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 4 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 5 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content