fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

San Pio nel Sannio, la musica degli studenti conservatorio “Nicola Sala” protagonista all’evento religioso

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Per la prima volta, dopo 100 anni dal trasferimento che lo portò a San Giovanni Rotondo definitivamente, Padre Pio ritorna a Pietrelcina. Era il 17 febbraio 1916 quando, per ordine dei superiori, lasciò il suo paese natio, la sua famiglia e gli affetti più cari.

E dopo cento anni, dall’11 al 14 febbraio 2016, tutti i devoti del Santo potranno rendere omaggio alla salma di Padre Pio nella Chiesa Conventuale di Pietrelcina con un susseguirsi, 24 ore su 24, di veglie di preghiere, celebrazioni, fiaccolate per permettere a ognuno di poterla visitare e sostarvi oranti.

Ad animare le liturgie più importanti, sarà presente il Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento, con l’Orchestra ed il Coro, unitamente ad altri Ensemble: più di 300 studenti dell’Istituzione di Alta Formazione Musicale sannita impegnati, con la musica e con il canto,  nel rendere più solenni ed intensi i vari momenti di adorazione e di devozione.

Grande soddisfazione e profonda emozione per i vertici istituzionali del ‘Nicola Sala’. “Dall’arrivo delle spoglie di S. Pio fino al commiato, – affermano il presidente Caterina Meglio e il direttore Giuseppe Ilario- il Conservatorio “Nicola Sala” sarà presente in questo unico ed irripetibile evento. Padre Pio riabbraccia la sua terra ed il Conservatorio sannita partecipa con le sue eccellenze, per donare un valore aggiunto, con la musica ed il canto, in termini di sensibilità, emozione, meditazione, condivisione.

Davvero una tappa significativa per la nostra Istituzione, un’occasione di crescita interiore e di consapevolezza anche dal punto di vista umano e culturale per la nostra compagine studentesca, che ha dato piena, ampia e convinta disponibilità: saranno giorni intensi, il cui ricordo rimarrà impresso nel cuore e nella mente di ciascuno di noi”.     

Di seguito il programma che vede protagonisti studenti e docenti del “Nicola Sala”:

giovedì 11 febbraio ore 12.00: Arrivo Spoglie San Pio  Piana Romana
Orchestra di Fiati  Direttore : M° Vincenzo D’Arcangelo
Orchestra e Coro Conservatorio Direttore  M° Francesco D’Ovidio
Maestri del Coro: M° Adriana Accardo, M° Rossella Vendemia
 
giovedì 11 febbraio ore 18.30 Chiesa “S. Maria degli Angeli”: Solenne Concelebrazione Eucaristica
Ensemble di Canto Gregoriano Direttore: M° Fabrizio Fancello
 
giovedì 11 febbraio ore 20.30  Chiesa “Sacra Famiglia”: Rito di Apertura straordinaria della Porta Santa  del Giubileo
Orchestra e Coro Conservatorio Direttore  M° Francesco D’Ovidio
Maestri del Coro: M° Adriana Accardo, M° Rossella Vendemia

venerdì 12 febbraio ore 10.00: Solenne Concelebrazione Eucaristica S. Ecc. Mons. Orazio Francesco Piazza
Concentus Sacræ Harmoniæ Direttore: M° Antonio Caporaso
 venerdì 12 febbraio ore 19.00: Veglia di Preghiera
Ensemble di Canto Gregoriano  Direttore: M° Fabrizio Fancello
Coro di Voci Bianche del Teatro S. Carlo di Napoli

sabato 13 febbraio ore 17.00: Solenne Concelebrazione Eucaristica   S. Em.za Cardinale C. Sepe
Orchestra e Coro Conservatorio Direttore:  M° Giuseppe Camerlingo
Maestri del Coro: M° Adriana Accardo, M° Rossella Vendemia
Ensemble di Canto Gregoriano  Direttore: M° Fabrizio Fancello
domenica 14 febbraio ore 7.30: Liturgia di commiato
Ensemble di Canto Gregoriano  Direttore: M° Fabrizio Fancello

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 10 ore fa

Brigantica Folk Fest e Pro Loco di Pietraroja insieme per la Sagra dei Prodotti Tipici

redazione 10 ore fa

Associazione VoxFidei: al via un nuovo anno tra musica, memoria e futuro

redazione 4 giorni fa

Francesco Da Vinci alla Festa del Vino di Castelvenere: lunedì la presentazione del porgramma

redazione 5 giorni fa

Ad Arpaise si è chiusa con grande successo la quinta edizione del Santu Rock Fest

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Baselice, anche gli operai della Comunità Montana del Fortore alla ricerca dell’ex sindaco Paolozza

redazione 4 ore fa

Con “Vicoli e Piazze” a Pannarano l’arte diventa occasione di rigenerazione urbana

redazione 4 ore fa

“Viaggio nella memoria”: riti, radici e ricordi del Sannio rivivono grazie alla cooperativa IDEAS

redazione 5 ore fa

Per Città Spettacolo cambia il calendario di conferimento dei rifiuti: ecco le modifiche

Primo piano

redazione 4 ore fa

Baselice, anche gli operai della Comunità Montana del Fortore alla ricerca dell’ex sindaco Paolozza

redazione 5 ore fa

Per Città Spettacolo cambia il calendario di conferimento dei rifiuti: ecco le modifiche

redazione 6 ore fa

Trattamento anticoagulante orale, Mastella: “Dal San Pio garantiscono sulla continuità del servizio”

redazione 7 ore fa

Scoperta una discarica abusiva di rifiuti speciali nel Parco Regionale del Taburno

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content