fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Assistenza alunni disabili, la Provincia di Benevento risponde al Movimento Cinquestelle

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Provincia di Benevento interviene in merito al documento del Movimento Cinquestelle circa l’assistenza agli  alunni disabili.

“Questo intervento di natura sociale a favore dei diversamente abili audiolesi è stato considerato tra le competenze non fondamentali delle Province dalla legge n. 56 del 2014 e dunque è stata cancellata dai compiti loro affidati. Come per altre materie, la legge n. 56 non individuò chi avrebbe dovuto occuparsene.
Solo con la Legge Regionale della Campania n. 14 del 9/11/2015 e successiva Delibera di Giunta regionale n. 616 del 30/11/2015, cioé oltre un anno dopo la legge n. 56, i servizi di integrazione scolastica sono rientrati tra le funzioni riallocate alla Regione Campania a far data dal 1° gennaio 2016.

Trattandosi tuttavia di un intervento sulla cui importanza e sulla cui utilità è davvero superfluo soffermarsi, la Provincia di Benevento ha voluto nel frattempo occuparsene ed ha stabilito con una delibera del Presidente di  assicurare la continuità dei servizi.
Va precisato, peraltro, che tale continuità è stata decisa a spese esclusive della stessa Provincia, in attesa di un eventuale rimborso che, tuttavia, è stato già quantificato in misura di gran lunga inferiore alle reali necessità.

Infatti, in riferimento alla Legge del 6 agosto 2015 n. 125 che attribuisce alle Province un contributo di € 30.000.000,00 per l’anno 2015 per l’assistenza all’autonomia e la comunicazione alunni disabili con handicap fisici o sensoriali, la Provincia di Benevento ha avuto assegnato (dicesi: assegnato, al momento), con Decreto  Ministero degli Interni 8/10/2015, soltanto la somma di € 14.813,97 a fronte dei € 180.000,00 richiesti per l’anno 2015. Cioè per ogni 12 Euro necessari, la Provincia di Benevento ne otterrà solo 1.

In ogni caso, la Provincia ha, per tempo e con impegno, effettuato una indagine esplorativa per l’affidamento del servizio comunicazione per alunni audiolesi, ma sfortunatamente è risultato impossibile procedere all’assegnazione a Soggetti specializzati a causa o di carenza di documentazione di regolarità contributiva, dal parte del vincitore, o di rinuncia, da parte del secondo classificato, o per carenza di professionalità nel Linguaggio dei Segni da parte del terzo.

Preso atto di tale difficoltà, nella consapevolezza piena di dover e voler assicurare nel più breve tempo possibile detto servizio, il competente Ufficio della Provincia ha proceduto ad interpellare gli Ambiti Territoriali di competenza per accertare la disponibilità ad effettuare il servizio con proprie Cooperative.

Ma anche questo tentativo ha avuto esito negativo e, pertanto, l’assistenza alla comunicazione per i mesi di ottobre, novembre e dicembre, non è stata avviata sempre per rinunce e carenze documentali.

Per quanto invece riguarda i prossimi mesi si è in attesa che siano esibiti gli atti propedeutici all’avvio, atti richiesti al Soggetto secondo classificato nella nuova indagine esperita”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 16 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 5 giorni fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 6 giorni fa

Sannio, la Provincia dispone controlli e verifiche di stabilità in tutti gli edifici scolastici

redazione 2 settimane fa

San Marco dei Cavoti, raccolta firme di Costantini per stallo disabili

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Benevento, rinnovato il Consiglio Direttivo dei Periti Industriali: Giancarlo De Luca nuovo presidente

redazione 11 ore fa

Benevento, tre nuove nomine diocesane disposte dall’arcivescovo Accrocca

redazione 11 ore fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 11 ore fa

Tutto ciò che c’è da sapere sul nuovo quadro legislativo italiano sull’intelligenza artificiale

Primo piano

redazione 12 ore fa

L’attore sannita Peppe Fonzo trionfa ai Fringe Festival di Milano e Catania con “Fuje Filumena”

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 13 ore fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 16 ore fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content