fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Ammanchi di denaro allo Iacp di Benevento, operazione della Guardia di Finanza: sequestrati beni per 270mila euro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO Truffa, aggravata e continuata, ai danni dello Stato. E’ questa l’accusa nei confronti di un ex collaboratore convenzionato dell’Istituto di Case Popolari di Benevento. Nel corso dell’indagine, coordinata dalla Procura del capoluogo, gli uomini del Nucleo di Polizia Tributaria delle fiamme gialle hanno sequestrato preventivamente la somma di 270mila euro. Il provvedimento rientra nell’inchiesta sugli ammanchi di denaro allo Iacp di Benevento.

L’indagine è scattata nel 2014 a seguito di una denuncia. Il lavoro dei finanzieri, diretti dal tenente colonnello Luca Lauro, avrebbe accertato ammanchi per 270mila euro negli anni dal 2009 al 2013.

Il “buco” sarebbe stato realizzato attraverso l’emissione di mandati di pagamento fasulli o gonfiati che venivano accreditati sui conti bancari dell’indagato.

Secondo quanto emerso dagli accertamenti, l’uomo avrebbe utilizzato il sistema informatico dell’Istituto per produrre e falsificare i mandati di pagamento: a beneficiare delle transazioni sarebbe stata la sua ditta.

I pagamenti, spiegano gli inquirenti, sarebbero stati del tutto ingiustificati e privi di riscontro sia nella contabilità dello Iacp sannita che in quella della ditta.

Al termine delle indagini, il Gip ha disposto per l’indagato il divieto di esercitare l’attività d’impresa con conseguente interdizione di tutte le attività ad esse inerenti per dodici mesi.

“Tale operazione – scrive in una nota la Procura sannita – dimostra ancora una volta che il contrasto al fenomeno degli sperperi di denaro pubblico e dei reati contro la Pubblica Amministrazione costituisce una delle priorità da parte della Procura della Repubblica di Benevento e delle Forze dell’Ordine operanti sull’intero territorio “.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Controlli a tappeto nel weekend: denunce, patenti ritirate e tre veicoli sequestrati

redazione 2 settimane fa

Scomparso da tre giorni a Ravello, trovato senza vita 45enne originario di Amorosi

redazione 2 settimane fa

Truffa del finto carabiniere: arrestato nel Sannio il promotore della banda

redazione 3 settimane fa

Benevento, 24enne minaccia e aggredisce condomina: scatta il divieto di dimora. Arresto in flagranza per droga

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Mucciacciaro (Lega): “Pellegrino Mastella scopre ora i mali della sanità sannita. Chieda conto a suo padre per 10 anni complice di De Luca’

redazione 4 ore fa

Forestazione, incontro in Regione: la Comunità Montana del Fortore in linea con i tempi. Spina: “Fatto tutto il possibile, ora accelerare sui fondi”

redazione 4 ore fa

Campolattaro: acqua limitata ai soli usi igienico-sanitari per intorbidimento

redazione 5 ore fa

Lepore (NdC): “Sannio Acque e Ponte sullo Stretto, vicende diverse ma governare in selva burocratica non è semplice”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

Regionali, il M5S presenta i candidati Romano e Maio: focus su aree interne, sanità, lavoro e acqua pubblica

redazione 8 ore fa

Arpaise, tre cani investiti in un mese: la rabbia e il dolore dei cittadini

redazione 8 ore fa

Benevento, cittadina rumena accompagnata al Cpr di Ponte Galeria: non aveva rispettato il decreto di espulsione

redazione 8 ore fa

Triggio, disagi alla viabilità: il Comitato di quartiere denuncia l’isolamento di via Bosco Lucarelli

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content