fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Ammanchi di denaro allo Iacp di Benevento, operazione della Guardia di Finanza: sequestrati beni per 270mila euro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO Truffa, aggravata e continuata, ai danni dello Stato. E’ questa l’accusa nei confronti di un ex collaboratore convenzionato dell’Istituto di Case Popolari di Benevento. Nel corso dell’indagine, coordinata dalla Procura del capoluogo, gli uomini del Nucleo di Polizia Tributaria delle fiamme gialle hanno sequestrato preventivamente la somma di 270mila euro. Il provvedimento rientra nell’inchiesta sugli ammanchi di denaro allo Iacp di Benevento.

L’indagine è scattata nel 2014 a seguito di una denuncia. Il lavoro dei finanzieri, diretti dal tenente colonnello Luca Lauro, avrebbe accertato ammanchi per 270mila euro negli anni dal 2009 al 2013.

Il “buco” sarebbe stato realizzato attraverso l’emissione di mandati di pagamento fasulli o gonfiati che venivano accreditati sui conti bancari dell’indagato.

Secondo quanto emerso dagli accertamenti, l’uomo avrebbe utilizzato il sistema informatico dell’Istituto per produrre e falsificare i mandati di pagamento: a beneficiare delle transazioni sarebbe stata la sua ditta.

I pagamenti, spiegano gli inquirenti, sarebbero stati del tutto ingiustificati e privi di riscontro sia nella contabilità dello Iacp sannita che in quella della ditta.

Al termine delle indagini, il Gip ha disposto per l’indagato il divieto di esercitare l’attività d’impresa con conseguente interdizione di tutte le attività ad esse inerenti per dodici mesi.

“Tale operazione – scrive in una nota la Procura sannita – dimostra ancora una volta che il contrasto al fenomeno degli sperperi di denaro pubblico e dei reati contro la Pubblica Amministrazione costituisce una delle priorità da parte della Procura della Repubblica di Benevento e delle Forze dell’Ordine operanti sull’intero territorio “.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Guardia di Finanza scopre violazioni antiriciclaggio da parte di un contabile sannita: rischia sanzione fino a 300mila euro

redazione 3 giorni fa

Si fingono clienti per riavere la caparra da ristoratrice sannita: arrestati due 22enni per truffa

redazione 2 settimane fa

Benevento, auto senza assicurazione: dieci sequestri in pochi giorni da parte della Polizia Municipale

redazione 2 settimane fa

Fermati sull’Appia nella notte con auto rubata e arnesi da scasso: denunciati due uomini

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Violazione degli obblighi inerenti alla sorveglianza speciale: 60enne assolto in Appello

redazione 6 ore fa

Mario Pepe: ‘NdC? Aggregazione familistica’. Elogi a De Luca, ma futuro incerto per Vincenzo e Piero

redazione 6 ore fa

Pietrelcina, la minoranza: “Giunta abolisce Commissione mensa. Si parte col piede sbagliato”

redazione 6 ore fa

Successo a Pesco Sannita per “Essere Umani”, spettacolo rappresentato dagli allievi di TeSt-TeatroStage di Monica Carbini

Primo piano

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Regionali, Forza Italia ufficializza le candidature di Errico e De Sisto

redazione 6 ore fa

Mario Pepe: ‘NdC? Aggregazione familistica’. Elogi a De Luca, ma futuro incerto per Vincenzo e Piero

redazione 6 ore fa

Festa dello Struppolo, boom di buongustai alla prima serata. Si attendono migliaia di visitatori nel weekend

redazione 7 ore fa

Furti ai distributori e a un panificio: 38enne ai domiciliari, obbligo di firma per 34enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content