fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Parco Regionale Taburno-Camposauro, presentato il Piano Anticorruzione e della Trasparenza

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Responsabile del Settore Amministrativo dell’ente Parco Regionale del Taburno – Camposauro, Enrico Coppolaro, ha avviato nei giorni scorsi l’iter per l’approvazione dell’avviso pubblico per la consultazione del Piano Anticorruzione e del Piano della Trasparenza e dell’integrità per il triennio 2016-2018.

Spiega Coppolaro: “La strategia Nazionale anticorruzione è finalizzata al perseguimento dei seguenti obiettivi strategici: ridurre le opportunità che si manifestino casi di corruzione; aumentare le capacità di scoprire casi di corruzione; creare un contesto sfavorevole alla corruzione.

La prevenzione si realizza mediante un’azione coordinata tra strategia nazionale e strategia interna a ciascuna amministrazione. L’Ente Parco adotta ogni anno un piano triennale di prevenzione della corruzione che fornisce una valutazione del diverso livello di esposizione degli uffici al rischio di corruzione ed indica gli interventi organizzativi volti a prevenire il medesimo rischio, tra cui procedure appropriate per selezionare e formare i dipendenti chiamati ad operare in settori particolarmente esposti alla corruzione”.

Il Parco regionale viene istituito al fine di garantire e promuovere, in forma coordinata, la conservazione e valorizzazione del patrimonio naturale della Regione Campania ed in particolare per assicurare le seguenti finalità: conservazione di specie animali o vegetali, di associazioni vegetali o forestali, di formazioni geopaleontologiche, di comunità biologiche, di biotopi, di valori scenici e panoramici, di processi naturali, di equilibri ecologici; l’applicazione di metodi di gestione o di restauro ambientale idonei a realizzare una integrazione tra uomo ambiente naturale, anche mediante la salvaguardia di valori antropologici, archeologici, storici e architettonici, e delle attività agro – silvo – pastorali e tradizionali; promozione di attività educative, formazione e di ricerca scientifica, anche interdisciplinare, nonché di attività ricreative compatibili; difesa e ricostruzione degli equilibri idrici e idrogeologici.

Conclude Coppolaro: “L’Ente Parco intende valorizzare al massimo il momento partecipativo dei cittadini sia attraverso punti di contattato diretti sia attraverso lo strumento di internet ed è sensibile a raccogliere i feed-back provenienti dai propri stakeholder sul livello di efficacia delle azioni di miglioramento delle azioni di prevenzione e contrasto della corruzione, nonché i reclami sulle informazioni pubblicate, sui ritardi o sulle inadempienze riscontrate. Il Piano, inoltre verrà presentato ed illustrato agli stakeholders nelle giornate della Trasparenza in maniera e con le forme previste per il Programma triennale per la Trasparenza”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Sant’Angelo a Cupolo, il sindaco all’opposizione: “Vostro unico obiettivo è fermare la macchina amministrativa”

redazione 1 mese fa

Parco del Matese e del Taburno, Perugini solleva preoccupazioni su rapporto tra fauna selvatica e sostenibilità agricola

redazione 1 mese fa

Cusano Mutri, opposizione soddisfatta: approvate regole chiare per l’accesso al protocollo comunale

redazione 3 mesi fa

Vitulano ottiene un nuovo finanziamento PNRR per la digitalizzazione

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Benevento, rinnovato il Consiglio Direttivo dei Periti Industriali: Giancarlo De Luca nuovo presidente

redazione 10 ore fa

Benevento, tre nuove nomine diocesane disposte dall’arcivescovo Accrocca

redazione 10 ore fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 10 ore fa

Tutto ciò che c’è da sapere sul nuovo quadro legislativo italiano sull’intelligenza artificiale

Primo piano

redazione 11 ore fa

L’attore sannita Peppe Fonzo trionfa ai Fringe Festival di Milano e Catania con “Fuje Filumena”

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 12 ore fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 15 ore fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content