fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Il gruppo consiliare “Feleppa per Paduli” si scaglia contro l’amministrazione: “Si arrampicano sugli specchi”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Alessandro De Lucia, in qualità di capogruppo del gruppo consiliare Feleppa per Paduli, i consiglieri Gabriele Iammarino e Gaetano Checola, in merito al manifesto affisso dall’amministrazione comunale in cui si accusano i sottoscritti del disastro economico attuale che, quindi, l’attuale maggioranza ammette chiaramente, precisano quanto segue:

“La maggioranza si arrampica sugli specchi. Per giustificare il suo operato scellerato accusa l’amministrazione passata mettendo in atto una vera e propria commedia producendo “prove” false e facendo riferimento ad un documento di dubbia provenienza, non ufficiale, costruito ad arte; infatti esso non presenta né un protocollo, né alcuna firma, né un timbro. Per giustificare l’attuale situazione economica disastrosa, gli amministratori scaricano la colpa sugli altri dimenticando che hanno la responsabilità di amministrare e non sono più all’opposizione

La maggioranza offende l’intelligenza dei cittadini che ben sanno che le tasse si aumentano con le delibere di Giunta e consiliari. Questi sono gli atti formali, non i fogli di carta scritti a computer senza timbri, senza protocolli e senza firme!!! Non esiste alcuna delibera di Consiglio comunale o di Giunta con cui l’amministrazione Feleppa ha aumentato le tasse.

Una cosa è certa. L’attuale maggioranza è incapace di amministrare il nostro paese. Sarà ricordata come la prima amministrazione comunale della storia di Paduli il cui primo atto e’ stato di aumentare le tasse ai cittadini….. E non ha avuto nemmeno il coraggio di farlo con una delibera di Giunta, ma direttamente in Consiglio comunale nascondendosi dietro a tutti i consiglieri di maggioranza… Noi abbiamo votato contro!!!!

Invece di produrre prove false e tendenziose l’Amministrazione dovrebbe invece cominciare a pensare almeno alle cose ordinarie che non vanno e forse le sfuggono: le strade del centro urbano e delle contrade sono sporche e piene di buche; le infrastrutture non funzionano; gli acquedotti sono un colabrodo…. Ormai anche in inverno viene tolta l’acqua sempre più spesso; i campetti di via Ariella (dove i ragazzi e i bambini giocano) sono completamente abbandonati, sporchi, in preda a continui atti di vandalismo, senza un minimo di manutenzione; le attività commerciali, le imprese agricole e non, le attività imprenditoriali affrontano con difficoltà una forte crisi economica e l’amministrazione invece di aiutarle tenendo le tasse al minimo le ha colpite con pesanti aumenti delle stesse”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Paduli, inaugurata la nuova scuola dell’Infanzia

redazione 1 settimana fa

Cusano Mutri, dall’opposizione nuova interrogazione sul PUC

redazione 2 settimane fa

Pietrelcina, la minoranza: “Giunta abolisce Commissione mensa. Si parte col piede sbagliato”

redazione 2 settimane fa

Rubinetti a secco a Paduli: il sindaco Vessichelli scrive all’Alto Calore

Dall'autore

redazione 53 minuti fa

Mercati a Benevento, il Comune apre il bando per gli stalli a Santa Colomba e Via Bonazzi

redazione 1 ora fa

Benevento, Caggiano (PD): “Verde pubblico nel caos, a rischio sicurezza dei cittadini”

redazione 1 ora fa

Fratelli d’Italia Sannio: si allarga la segreteria politica. Lunedì l’insediamento

redazione 2 ore fa

Crisci: “La dirigenza del partito è raddoppiata rispetto a quella dello scorso anno. Forza Italia sempre più attrattiva”

Primo piano

redazione 53 minuti fa

Mercati a Benevento, il Comune apre il bando per gli stalli a Santa Colomba e Via Bonazzi

redazione 3 ore fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

redazione 5 ore fa

Giro Mediterraneo in Rosa: a San Nicola Manfredi scuole chiuse, orario ridotto in altri comuni

Alberto Tranfa 5 ore fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content