fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Il gruppo consiliare “Feleppa per Paduli” si scaglia contro l’amministrazione: “Si arrampicano sugli specchi”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Alessandro De Lucia, in qualità di capogruppo del gruppo consiliare Feleppa per Paduli, i consiglieri Gabriele Iammarino e Gaetano Checola, in merito al manifesto affisso dall’amministrazione comunale in cui si accusano i sottoscritti del disastro economico attuale che, quindi, l’attuale maggioranza ammette chiaramente, precisano quanto segue:

“La maggioranza si arrampica sugli specchi. Per giustificare il suo operato scellerato accusa l’amministrazione passata mettendo in atto una vera e propria commedia producendo “prove” false e facendo riferimento ad un documento di dubbia provenienza, non ufficiale, costruito ad arte; infatti esso non presenta né un protocollo, né alcuna firma, né un timbro. Per giustificare l’attuale situazione economica disastrosa, gli amministratori scaricano la colpa sugli altri dimenticando che hanno la responsabilità di amministrare e non sono più all’opposizione

La maggioranza offende l’intelligenza dei cittadini che ben sanno che le tasse si aumentano con le delibere di Giunta e consiliari. Questi sono gli atti formali, non i fogli di carta scritti a computer senza timbri, senza protocolli e senza firme!!! Non esiste alcuna delibera di Consiglio comunale o di Giunta con cui l’amministrazione Feleppa ha aumentato le tasse.

Una cosa è certa. L’attuale maggioranza è incapace di amministrare il nostro paese. Sarà ricordata come la prima amministrazione comunale della storia di Paduli il cui primo atto e’ stato di aumentare le tasse ai cittadini….. E non ha avuto nemmeno il coraggio di farlo con una delibera di Giunta, ma direttamente in Consiglio comunale nascondendosi dietro a tutti i consiglieri di maggioranza… Noi abbiamo votato contro!!!!

Invece di produrre prove false e tendenziose l’Amministrazione dovrebbe invece cominciare a pensare almeno alle cose ordinarie che non vanno e forse le sfuggono: le strade del centro urbano e delle contrade sono sporche e piene di buche; le infrastrutture non funzionano; gli acquedotti sono un colabrodo…. Ormai anche in inverno viene tolta l’acqua sempre più spesso; i campetti di via Ariella (dove i ragazzi e i bambini giocano) sono completamente abbandonati, sporchi, in preda a continui atti di vandalismo, senza un minimo di manutenzione; le attività commerciali, le imprese agricole e non, le attività imprenditoriali affrontano con difficoltà una forte crisi economica e l’amministrazione invece di aiutarle tenendo le tasse al minimo le ha colpite con pesanti aumenti delle stesse”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 ore fa

Cusano Mutri, l’opposizione: ‘Puc, silenzio inspiegabile del sindaco. Ignorata la nostra interrogazione’

redazione 6 giorni fa

Benevento, l’opposizione: ‘Nuova bocciatura per Sannio Acque, riaprire discussione su scelte sbagliate‘

redazione 6 giorni fa

Futuro per Montesarchio: “Scuola media Ilaria Alpi ex ‘Foscolo’, lezioni sospese per inerzia del Comune, si intervenga subito”

redazione 1 settimana fa

Cusano Mutri, l’opposizione: serve una Sagra dei Funghi più condivisa, trasparente e sicura

Dall'autore

redazione 20 minuti fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

redazione 41 minuti fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

redazione 59 minuti fa

Vetro, da sabato 8 novembre cambia la modalità di conferimento per i locali della movida

redazione 1 ora fa

Castelfranco in Miscano, Tari ridotta per le famiglie in difficoltà

Primo piano

Alberto Tranfa 16 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 55 minuti fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 3 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 5 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content