CULTURA
A Benevento la lectio della scrittrice Maraini: “Il coraggio è difendere le idee soprattutto quando si rischia qualcosa”
Ascolta la lettura dell'articolo
GUARDA VIDEO Dopo un avvio sfortunato al cinema teatro San Marco, il Festival Filosofico del Sannio trasloca al Massimo per ospitare Dacia Maraini.
Nel secondo appuntamento della rassegna culturale cittadina, promossa dall’associazione “Stregati da Sophia”, la scrittrice ha incontrato i giovani sanniti esortandoli a credere sempre nella forza delle proprie idee e a lottare per portarle avanti.
Un concetto che offre una lettura diversa e originale del tema del coraggio che è il filo conduttore della manifestazione.
La scrittrice – che non si reputa una femminista – ha da sempre affrontato battaglie per affermare i diritti delle donne nel mondo, utilizzando come uniche armi la parola e la scrittura.
Attraverso la lettura di alcune parti del suo romanzo epistolare “Chiara d’Assisi. Elogio della Disobbedienza”, si nota come la scrittrice abbia scelto Santa Chiara come esempio di donna che ha saputo abbandonare tutto pur di portar avanti quello in cui credeva, una lotta contro le regole del suo tempo.
“Dalla vita di Chiara possiamo trarre un altro insegnamento importante e di grande attualità – ha commentato la Maraini -. La sua rinuncia dei beni materiali dovrebbe essere un esempio per tutti noi e forse potrebbe essere la cura per molti mali del nostro tempo”.
L’intervista nel servizio video