fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Palazzo Mosti: avviso per la progettazione di servizi finalizzati all’accoglienza nella rete SPRAR

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il dirigente del Settore Servizi al Cittadino, Angelo Mancini, rende noto che il Comune di Benevento ha pubblicato una manifestazione d’interesse per la selezione di uno o più soggetti terzi attuatori per la presentazione delle domande di contributo, da parte degli enti locali, da avanzare al ministero dell’Interno ai sensi del decreto del ministero dell’Interno del 7 Agosto 2015 (G.U. Serie Generale n.233 del 07-10-2015) per i servizi finalizzati all’accoglienza nella rete SPRAR (Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati) di soggetti adulti richiedenti o titolari di protezione internazionale.

L’avviso ha per oggetto l’individuazione di uno o più soggetti del Terzo Settore che, con il Comune di Benevento (quale soggetto proponente): collaborino (in qualità di ente attuatore) all’attività di co-progettazione per la presentazione di un progetto di cui al bando del decreto del ministero dell’Interno del 7 Agosto, secondo le condizioni, gli standard, le linee guida, i criteri, i parametri, i formulari e le procedure stabilite dalle normative nazionali e regionali; attuino il progetto in caso di finanziamento; offrano supporto e assistenza nella predisposizione della rendicontazione dei costi e nel monitoraggio delle attività, sia in forma elettronica che cartacea.

Gli enti del Terzo Settore che intendono partecipare devono essere in possesso dei seguenti requisiti: pluriennale e consecutiva esperienza nella presa in carico di richiedenti/titolari di protezione internazionale; struttura conforme alle vigenti normative comunitarie, nazionali e regionali, in materia residenziale, sanitaria, di sicurezza antincendio e antinfortunistica; struttura con una capacità ricettiva non inferiore a 10 posti e non superiore a 50 posti; capacità di erogazione di servizi di accoglienza materiale, mediazione linguistica-culturale, orientamento, formazione e inserimento lavorativo, orientamento e inserimento sociale e abitativo, accompagnamento legale e tutela psico-socio-sanitaria.

Per partecipare alla selezione il termine ultime è il giorno 4 febbraio 2016, ore 12.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 8 ore fa

Benevento, dalla Regione circa un milione di euro per il progetto Migr-Action

redazione 2 giorni fa

Capitale Italiana della Cultura 2028, fino al 31 agosto la possibilità di aderire a sostegno della candidatura di Benevento

redazione 2 giorni fa

Il Comune di Benevento cerca un Energy Manager

redazione 3 giorni fa

Pubblicato l’avviso per la co-progettazione di uno spazio multifunzionale per preadolescenti e adolescenti

Dall'autore

redazione 51 minuti fa

Sassinoro, i comitati: “Se c’è percolato nelle falde perché non si ordina lo sgombero del capannone?”

redazione 1 ora fa

Baselice, proseguono le ricerche del 70enne scomparso: in campo anche i volontari della Misericordia di Benevento

redazione 3 ore fa

Acqua, Mollica (AVS): “Difendere la gestione pubblica e respingere ogni privatizzazione”

redazione 3 ore fa

Ad Arpaise “Tra lucciole e stelle”: musica, cultura e sapori sotto il cielo d’agosto

Primo piano

redazione 1 ora fa

Baselice, proseguono le ricerche del 70enne scomparso: in campo anche i volontari della Misericordia di Benevento

Alberto Tranfa 7 ore fa

Emergenza idrica e tariffe, la Lega chiede chiarezza e trasparenza dall’Alto Calore

redazione 8 ore fa

Benevento, dalla Regione circa un milione di euro per il progetto Migr-Action

redazione 9 ore fa

Sostegno dei Comuni sanniti della Francigena alla Candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content