fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Mensa scolastica e tutela dei minori, Sel attacca Curia e Comune di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“In questi giorni di dibattito sulle unioni civili notiamo un costante e continuo richiamo all’importanza di tutelare i bambini. Soprattutto da parte del mondo cattolico arrivano appelli al salvaguardare i più piccoli, che “hanno diritto ad ogni precedenza e rispetto, sicurezza e stabilità”, citando le parole del cardinale Bagnasco. Siamo consapevoli che proteggere i minori è un dovere fondamentale di ogni istituzione, sia nazionale che locale. A questo obbligo essenziale bisogna però adempiere a trecentosessanta gradi, non solo quando si tratta di discutere del modello familiare migliore”.

A scriverlo in una nota sono Giulia Tesauro e Federica De Nigris, esponenti di Sinistra Ecologia Libertà – Federazione di Benevento.

“Non sarà il crescere con una coppia omosessuale – aggiungono – ad essere determinante per la salute del bambino, stando almeno a quanto dice la psicologia. Al contrario, per la salute del bambino è determinante la qualità del cibo che mangia. Stupisce quindi come sulla prima questione si alzino i proclami del mondo cattolico, mentre sulla seconda tutto tace”.

Le due esponenti di Sel attaccano anche la Curia e il Comune sulla vicenda della mensa scolastica e la presunta presenza di amianto all’esterno del centro cottura. “Tale inerzia – scrivono – rende l’Ente del tutto responsabile politicamente e giuridicamente dei possibili danni alla salute dei bambini, la cui giovane età rende il contatto con le fibre di amianto ancora più pericoloso, oltre che dei lavoratori, costretti a lavorare in una struttura insalubre e priva di riscaldamento.

Invitiamo perciò il Comune di Benevento e tutte le Istituzioni che hanno davvero a cuore la tutela dei bambini ad attivarsi immediatamente per interrompere l’utilizzo della struttura di Ponte Valentino ed adottare tutte le misure necessarie a garantire la salute dei piccoli. Se vogliamo parlare di salute dei bambini, quindi, – concludono De Nigris e Tesauro – facciamolo veramente, facciamolo con la sana preoccupazione di cui dovremmo farci carico, invece di strumentalizzare l’argomento per portare acqua al proprio mulino.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Stefano Stisi, il medico sannita che lotta per le aree marginali: ‘Il futuro si ricostruisce con buona politica, rivoluzione energetica e rispetto della persona’

redazione 4 giorni fa

Il Premio Saxifraga 2025 all’oncologo sannita Paolo Ascierto

redazione 6 giorni fa

San Pio, la lettera di una cittadina: “Al Pronto Soccorso ho trovato competenza, calma e umanità. Grazie al dottor D’Agnano”

redazione 1 settimana fa

Diagnostica di laboratorio per la celiachia: successo per il meeting al Fatebenefratelli di Benevento

Dall'autore

redazione 19 minuti fa

Arpaia, guasto alla caldaia: plesso scolastico di Via delle Grazie chiuso fino a venerdì

redazione 38 minuti fa

M5S, la coordinatrice sannita Ricciardi: “Ora crescita e protagonismo dei giovani, il nostro futuro parte da qui”

redazione 2 ore fa

Sabato a Pietrelcina la presentazione del cammino “Sulle orme di Padre Pio nel Sannio”

redazione 3 ore fa

Ferraro è il più votato tra i candidati di FdI in Campania: “Risultato che è un patrimonio per tutti”

Primo piano

redazione 19 minuti fa

Arpaia, guasto alla caldaia: plesso scolastico di Via delle Grazie chiuso fino a venerdì

redazione 38 minuti fa

M5S, la coordinatrice sannita Ricciardi: “Ora crescita e protagonismo dei giovani, il nostro futuro parte da qui”

redazione 2 ore fa

Sabato a Pietrelcina la presentazione del cammino “Sulle orme di Padre Pio nel Sannio”

redazione 3 ore fa

Ferraro è il più votato tra i candidati di FdI in Campania: “Risultato che è un patrimonio per tutti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content