CRONACA
Benevento, monossido di carbonio nel Cinema San Marco: studenti intossicati al debutto del “Festival Filosofico”
Ascolta la lettura dell'articolo
GUARDA VIDEO Un nastro rosso dei vigili del fuoco che delimita l’ingresso del cinema teatro San Marco, nel centro storico di Benevento. Si presenta così, questa mattina, la struttura di via Traiano dove, nel pomeriggio di ieri, diversi presenti e studenti sanniti hanno accusato dei malori nel corso della prima lectio magistralis del “Festival Filosofico del Sannio”.
Giramenti di testa, malori improvvisi e mancamenti: sono i sintomi che hanno colpito alcuni partecipanti – oltre una ventina – nel corso dell’inaugurazione della manifestazione organizzata dall’associazione culturale “Stregati da Sophia”. Gli stessi giovani, questa mattina, si sono recati all’ospedale Rummo per accertamenti medici.
La causa, secondo i primi rilievi dei vigili del fuoco intervenuti sul posto, dovrebbe essere ascrivibile alla presenza di monossido di carbonio nella sala e nell’atrio dell’edificio. Questa mattina, i caschi rossi sono ritornati in via Traiano insieme con gli agenti della Squadra Mobile della Questura per effettuare nuovi rilevamenti e per cercare di stabilire le cause della presenza del gas velenoso.
Al vaglio del Nucleo Nbcr dei pompieri diverse ipotesi: tra queste anche il possibile malfunzionamento della caldaia dei locali o l’utilizzo di determinati detergenti per la pulizia delle sale. Solo gli accertamenti di queste ore dovrebbero dare però una risposta definitiva: in primis, partendo dal sequestro della struttura disposto, nel pomeriggio, dal magistrato incaricato Esposito.