fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Vino sannita a Verona con la 50esima edizione di Vinitaly: le domande di partecipazione entro il primo febbraio 2016

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO Il Sannio, e le Valli Telesina e del Titerno in particolare, rappresentano il bacino più ampio della produzione vitivinicola campana con oltre la metà del vino prodotto in tutta la regione. Un patrimonio che è diventato nel corso del tempo sempre più oggetto di attenzione da parte delle istituzioni che puntano a renderlo il volano dello sviluppo e della crescita economica del territorio sannita.

Anche quest’anno le aziende vitivinicole sannite hanno la possibilità di far conoscere e promuovere la propria produzione partecipando alla 50esima edizione di Vinitaly, in programma a Verona dal 10 al 13 aprile prossimo, grazie a una collettiva di imprese promossa dalla Camera di Commercio di Benevento, tramite l’Azienda Speciale Valisannio e in collaborazione con l’Unione Regionale delle Camere di Commercio della Campania e con l’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, che ha proprio l’obiettivo di valorizzare l’identità territoriale vitivinicola.

Occasione importante, considerato che la manifestazione fieristica dedicata al vino e che coinvolge 4000 aziende con cui confrontarsi e scambiare conoscenze, dal 1967 ha scandito l’evoluzione del sistema vitivinicolo nazionale ed internazionale, contribuendo a fare del vino una delle più coinvolgenti e dinamiche realtà del made in Italy.

Nella tre giorni veronese ci saranno conferenze, convegni e focus con esperti, eventi dove sommelier, giornalisti e produttori presenteranno al pubblico e ai buyers le migliori produzioni e degustazioni tematiche.

Per partecipare è necessario presentare una domanda di adesione tramite pec entro il primo febbraio prossimo alla azienda Valisannio della Camera di Commercio di Benevento e versare una quota di partecipazione di 1500 euro. Il bando con tutti i requisiti e la domanda sono pubblicati sul sito della Camera di Commercio di Benevento.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Vinitaly, bilancio positivo per i vini irpini e sanniti. Pettrone: “Boom operatori professionali danno fiducia al settore”

redazione 3 settimane fa

Vinitaly, Irpinia e Sannio puntano sull’export: nel mirino Asia, Europa, Brasile e Africa

redazione 3 settimane fa

Vinestate compie 50 anni: vetrina d’eccezione al Vinitaly. Iannella: “E’ stata un’occasione unica per promuovere il territorio” 

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Sannio e Irpinia a Vinitaly: hub enologico pesa i 2/3 del vigneto campano

Dall'autore

redazione 52 minuti fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 52 minuti fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 13 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Primo piano

redazione 52 minuti fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 52 minuti fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 13 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content