fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Allarme neve e ghiaccio, i trattori di Coldiretti a lavoro sulle strade di Irpinia e Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Da ieri sera e per tutta la mattina i trattori sono in azione per liberare le strade da neve e ghiaccio. Le nevicate hanno creato molti disagi alla viabilità nelle aree interne della Campania. Investite dal maltempo le province di Avellino e Benevento, in particolare l’Alta Irpinia e il Fortore.

“I nostri agricoltori – spiega Gennarino Masiello, presidente di Coldiretti Campania – hanno dimostrato ancora una volta senso di responsabilità e solidarietà. Come in occasione di altri eventi, non ultima l’alluvione, i nostri imprenditori si sono immediatamente attivati per consentire il ripristino della viabilità secondaria. Oltre a garantire il passaggio per le proprie attività, soprattutto i giovani stanno dando una mano alle comunità locali. In alcune zone rurali senza l’intervento degli agricoltori si rischierebbe il totale isolamento delle abitazioni”.

Per pulire le strade sono stati utilizzati trattori attrezzati con spalaneve. Occorre garantire gli spostamenti di uomini e merci deperibili, come il latte munto nelle stalle. Il forte e repentino abbassamento delle temperature sotto lo zero ha colpito verdure e ortaggi coltivati in pieno campo.

Le coltivazioni – spiega la Coldiretti – sono sconvolte da una finta primavera, con le piante che hanno già le gemme rigonfie come in prefioritura e sono quindi particolarmente vulnerabili al freddo. Nella prima decade di gennaio – conclude la Coldiretti – si è infatti registrata in Italia una temperatura massima superiore di 2 gradi la media dopo un mese di dicembre con una anomalia di +2,7 gradi, secondo i dati Ucea.

IL COMMENTO DI SOSSI – “Gli interventi più urgenti – spiega Francesco Sossi, direttore di Coldiretti Benevento – hanno riguardato le aziende zootecniche, dove occorre garantire l’alimentazione degli animali e il ritiro del latte nelle stalle. Ci preoccupano le temperature delle prossime ore. Il caldo anomalo delle scorse settimane ha innescato fasi vegetative premature. Le gelate potrebbero danneggiare le piante”.

 
Oltre a garantire il passaggio verso le proprie aziende, soprattutto i giovani hanno dato una mano alle comunità locali. In alcune zone rurali senza l’intervento degli agricoltori si rischierebbe il totale isolamento delle abitazioni.
 
“I nostri agricoltori – ricorda Sossi – hanno dimostrato ancora una volta grande generosità, così come hanno fatto in occasione dell’alluvione. Purtroppo le nevicate hanno colpito proprio le strade già danneggiate a metà ottobre e ora messe a dura prova, in attesa di interventi sempre più urgenti”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

“L’agricoltura è il futuro che immaginiamo”: bagno di folla per Roberto Fico all’incontro con la Coldiretti Campania

redazione 5 giorni fa

‘Reddito di Contadinanza’, Miceli (Psi): ‘Qualora eletto, porterò proposta in Regione’

redazione 6 giorni fa

CIA propone “Reddito di Contadinanza” per gli agricoltori delle aree interne. Fusco: ‘Non un sussidio, ma un riconoscimento’

redazione 2 settimane fa

Agricoltura, Ferraro (FdI): “Patrimonio da proteggere e modernizzare”

Dall'autore

redazione 30 minuti fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 2 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 2 ore fa

Formaggi FriP: lunedì presentazione a Benevento con la partecipazione di Giuseppe Calabrese di Linea Verde

redazione 3 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Primo piano

redazione 30 minuti fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 2 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 3 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

redazione 3 ore fa

Aggressione a San Giorgio del Sannio, denunciato un 20enne per lesioni aggravate

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content