fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Airola, continua il dibattito Pd in vista delle amministrative 2016

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo tre ore abbondanti di dibattito, si è conclusa ieri la terza sessione del #parlatiascolto, percorso di confronto politico-programmatico aperto verso le Amministrative 2016 ad Airola promosso dal circolo democratico “Aldo Moro”.

Il tema affrontato è stato quello del lavoro. Titolo della serata era infatti “Lavoro e giovani: non solo fabbriche”. Hanno aderito all’invito della sezione democratica, vari amministratori, non ultimo il sindaco Napoletano, i rappresentanti della CISL Ciro Rungi e Valerio Meccariello, il giovane imprenditore Arcangelo Bove ideatore di Svapoweb, il sindacalista Franco Napoletano, a titolo personale il coordinatore del giovani di FI Eugenio Boccalone.

Si è discusso naturalmente degli ultimi sviluppi per le fabbriche di Airola. Al tema principale della serata sono infine seguite alcune proposte concrete. Da un lato chi fa impresa sul territorio chiede servizi efficienti ed efficaci (Polizia Municpale più presente ed un servizio di raccolta/spazzzamento più efficiente), dall’altro in molti è emersa la proposta di promuovere la nascita di imprese attraverso forme di incentivazione legate a sgravi fiscali oppure quella di portare nelle scuole di Airola indirizzi formativi innovativi, ad esempio in campo areonautico.

“Durante la serata, attraverso le discussioni infinite su ciò che si poteva fare e non si è fatto oppure su ciò che si è fatto per le “fabbriche” – dichiara il segretario Diego Ruggiero – abbiamo toccato con mano il blocco psicologico che fa pensare a tutti i nostri concittadini che lavoro equivalga al posto in fabbrica. Non è così! Il PD non la pensa così! Ci batteremo per innescare un cambio di approccio su questi temi, portando all’attenzione anche la situazione di tanti giovani che alla fabbrica non pensano ed un lavoro non ce l’hanno.

Giovani carichi di sogni impegnati in tante realtà associative e sociali. La politica oggi deve fare uno scatto di reni su questo tema, fornendo ai giovani di Airola motivazioni vere per restare qui, mettendo la propria creatività a servizio di un territorio ricco di risorse. Airola è una possibilità per i nostri giovani, non un peso di cui sbarazzarsi per realizzarsi.”

Quanto al tema delle fabbriche, che ci appassiona tutti, il circolo esprimerà il proprio punto di vista nel Consiglio Comunale aperto. “La priorità oggi – continua il segretario – è quella di garantire la formazione e l’ingresso nel ciclo produttivo ai circa 80 lavoratori dell’ex polo tessile ad oggi esclusi”. Nei prossimi giorni il #parlatiascolto si concluderà con l’ultima sessione sul tema del Territorio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Airola, straordinario successo per la festa della SS. Addolorata: il Comitato ringrazia la comunità

redazione 6 giorni fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 6 giorni fa

Cusano Mutri, il consigliere Maturo aderisce al Pd

Marco Staglianò 1 settimana fa

Dirigenti e funzionari rispondono a chi comanda: De Luca non riuscirà a commissariare Fico

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 23 settembre 2025

Gianrocco Rossetti 14 ore fa

FdI Sannio, insediata la segreteria politica. Regionali, la scelta dei candidati su una rosa di 12/13 nomi

redazione 14 ore fa

Nel week end viaggio tra i pulvini del Chiostro di Santa Sofia

redazione 15 ore fa

Controlli stradali nel weekend: 7 infrazioni accertate e 3 patenti ritirate per uso del cellulare alla guida

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 23 settembre 2025

Gianrocco Rossetti 14 ore fa

FdI Sannio, insediata la segreteria politica. Regionali, la scelta dei candidati su una rosa di 12/13 nomi

redazione 15 ore fa

Controlli stradali nel weekend: 7 infrazioni accertate e 3 patenti ritirate per uso del cellulare alla guida

redazione 17 ore fa

Regionali, Fico inaugura la campagna elettorale nel Sannio: il 25 settembre sarà a Morcone con il M5s Alto Tammaro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content