fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Il sannita Piernicola Pedicini è il nuovo capo delegazione del Movimento 5 Stelle al Parlamento europeo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’eurodeputato Piernicola Pedicini è il nuovo capo delegazione del Movimento 5 Stelle al Parlamento europeo. Per il principio della rotazione delle cariche, Pedicini prende il posto di Fabio Massimo Castaldo.

E’ il quarto capo delegazione del M5S in Europa (oltre a Castaldo, anche Tiziana Beghin e Ignazio Corrao).

Fabio Massimo Castaldo commenta così il passaggio di consegne: “Il secondo semestre del 2015 è stato denso di importanti avvenimenti, dalla crisi greca a quella migratoria, passando per lo scandalo Volkswagen, la COP 21 e numerosi cambiamenti in politica estera. Passo il testimone al collega Pedicini, augurandogli i migliori successi nel lavoro di coordinamento della delegazione, mentre io tornerò a occuparmi a tempo pieno degli affari esteri e degli affari costituzionali sempre con la stessa passione”.

Piernicola Pedicini commenta la sua nomina: “Sono onorato di poter rivestire questo importante ruolo che richiede molto impegno e responsabilità. Nei prossimi mesi il Parlamento Europeo sarà chiamato ad esprimersi su molti temi che stanno a cuore al nostro Movimento, come l´economia circolare, il lavoro, l´energia e la salute. Per ciò che si può, sappiamo di poter incidere perché, pur essendo solo in 17, il lavoro fatto fino ad ora ci ha permesso di guadagnare il rispetto della maggior parte dei membri di questo parlamento. Questo sta contribuendo a ridare all´Italia parte della reputazione che, negli anni trascorsi, è stata perduta”.

Nato a Benevento ed eletto in Basilicata, Piernicola Pedicini è coordinatore del Movimento 5 Stelle nella Commissione Ambiente, Salute e Sicurezza Alimentare del Parlamento Europeo e Vice-presidente della Delegazione all´Assemblea parlamentare paritetica ACP-UE.

Laureato in fisica teorica e specializzato in fisica medica all´Università Federico II di Napoli, dal 2007 al 2014 ha svolto l´attività di fisico medico in vari ospedali oncologici italiani. È autore di 35 pubblicazioni scientifiche nell’area oncologica. Si occupa da sempre di controllo dell’inquinamento ambientale e salvaguardia del diritto alla salute dei lavoratori e dei cittadini.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Lettera del GT Valle Caudina a Fico: ‘Traditi i valori del M5s, partecipazione negata e scelte calate dall’alto”

Gianrocco Rossetti 2 mesi fa

Regionali, Sabrina Ricciardi: “Il M5s cresce a sostegno di Fico, nascono due nuovi GT e altri due stanno per prendere vita”

redazione 3 mesi fa

Inquinamento Sassinora, il M5s Alto Tammaro ricevuto in Prefettura

redazione 3 mesi fa

M5s: ‘Inaccettabile inquinamento a Sassinoro, depositato esposto in Procura’

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 2 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 6 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 7 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 6 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 8 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 10 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content